Alfa Romeo Tonale 2026: Scopri tutte le novità e gli aggiornamenti imperdibili!

Il nuovo Alfa Romeo Tonale 2026 presenta significativi aggiornamenti, pur conservando un design elegante e una gamma di motorizzazioni completamente rinnovata.

Condividi

Presentato per la prima volta oltre tre anni fa, l’Alfa Romeo Tonale si prepara ad affrontare il 2026 con alcune modifiche significative.

Questa versione aggiornata non solo mantiene le dimensioni e le caratteristiche che l’hanno resa un successo tra gli automobilisti europei, ma introduce anche novità nel design e nelle motorizzazioni.

Il restyling del Tonale si distingue per un approccio graduale, in particolare per quanto riguarda il frontale e le opzioni di allestimento. Di seguito vengono analizzate le principali innovazioni che caratterizzano questa versione del SUV italiano.

Design esterno: un tocco di modernità

Il primo aspetto che salta all’occhio del nuovo Alfa Romeo Tonale 2026 è il frontale, ora arricchito da un nuovo scudetto concavo e tridimensionale, richiamo alle storiche 33 Stradale e GT 2000. Questa modifica non solo conferisce un aspetto più moderno, ma accentua anche la presenza del veicolo sulla strada.

Caratteristiche stilistiche

In aggiunta al rinnovato scudetto, il classico trilobo è stato riprogettato per enfatizzare le linee orizzontali, dando alla vettura un aspetto più robusto.

Le nuove prese d’aria inferiori richiamano il design della Junior, mentre le aperture laterali si ispirano alle eleganti Giulia GTA e GTAm, creando un perfetto equilibrio tra sportività e stile.

Le dimensioni esterne rimangono sostanzialmente invariate, con una lunghezza di 4,53 metri e un bagagliaio che varia da 385 a 1.550 litri. Tuttavia, la carreggiata è stata allargata, il che contribuisce a una maggiore stabilità, riducendo il rollio e aumentando la sicurezza durante la guida.

Interni e comfort: un’evoluzione raffinata

All’interno dell’Alfa Romeo Tonale 2026, le modifiche sono più che evolutive. Gli interni presentano materiali di alta qualità e nuove combinazioni di colori. Tra le opzioni di rivestimento, spicca la pelle rossa “a cannelloni”, che si combina con le cuciture in tono per un look elegante e distintivo. Inoltre, è disponibile una finitura in Alcantara bicolore per un tocco di sportività.

Funzionalità moderne

La console centrale ha ricevuto un aggiornamento e ospita un selettore rotativo per il cambio automatico, presente su tutte le motorizzazioni. I conducenti possono anche utilizzare i paddle al volante per una maggiore interattività. Tra gli altri comfort, troviamo sedili anteriori regolabili elettricamente, riscaldati e ventilati, oltre a un innovativo caricatore wireless per smartphone.

Motorizzazioni e prestazioni: potenza rinnovata

Il 2026 segna anche un miglioramento significativo nelle motorizzazioni. Il motore mild hybrid da 1.5 litri passa da 160 a 175 CV, mentre il motore turbodiesel da 1.6 litri mantiene i suoi 160 CV, entrambi abbinati a un cambio automatico a doppia frizione.

Gli utenti possono anche optare per un sistema ibrido plug-in con un motore da 1.3 litri, che ora eroga 270 CV, migliorando l’efficienza e la fluidità di guida.

Il sistema di trazione integrale Q4 è confermato per la versione ibrida, assicurando prestazioni elevate in ogni condizione. Le motorizzazioni sono tutte conformi agli standard Euro 6E-BIS, garantendo così un approccio sostenibile senza compromettere le prestazioni.

Gamma e allestimenti: opzioni per tutti i gusti

Il nuovo Alfa Romeo Tonale 2026 sarà disponibile in quattro allestimenti: Tonale, Ti, Sprint e Veloce, con l’aggiunta di una versione speciale dedicata ai Giochi Olimpici Milano Cortina 2026. L’allestimento base, denominato semplicemente Tonale, offre una dotazione completa, mentre il modello Sprint introduce ulteriori comfort e tecnologie.

Il restyling del Tonale si distingue per un approccio graduale, in particolare per quanto riguarda il frontale e le opzioni di allestimento.

Di seguito vengono analizzate le principali innovazioni che caratterizzano questa versione del SUV italiano.0

Il restyling del Tonale si distingue per un approccio graduale, in particolare per quanto riguarda il frontale e le opzioni di allestimento. Di seguito vengono analizzate le principali innovazioni che caratterizzano questa versione del SUV italiano.1