Aperti gli ordini per il SUV più atteso del momento: è corsa all’acquisto

Condividi

Il mezzo più desiderato di tutti si può finalmente ordinare.

Prezzo e caratteristiche dello “spacca mercato” che tutti vogliono. 

I SUV sono sicuramente il tipo di vettura che gli italiani – e in generale i guidatori di tutto il mondo – cercano di più. A patto di non dover spendere moltissimi soldi per un’auto di questo tipo, infatti, possederne una ci permette di utilizzare un veicolo versatile ed in grado di affrontare qualsiasi sfida del mondo contemporaneo, da andare a prendere i figli a scuola fino a fare un po’ di fuoristrada qualora necessario!

I marchi che stanno venendo meglio in Italia secondo i dati sono proprio quelli che hanno la capacità di proporre automobili di questo tipo spaziose, comode e pratiche da utilizzare a prezzi che non superano i 35-30.000 euro, una cifra che la maggior parte degli acquirenti è evidentemente in grado di recuperare pagando in una sola soluzione o, perché no, a rate con qualche promozione.

La regina delle promozioni? In Italia ha un nome sorprendente, un marchio che fino a trent’anni fa era relegato in un singolo paese e vendeva auto molto modeste ma che ha conosciuto una crescita impressionante fino a mettere in forse la supremazia di realtà come Toyota e Fiat. Vediamo la sua ultima fatica, cercando di entrare nella mente dei clienti e capire perché tutti lo vogliono!

Ancora Dacia: il SUV eco friendly che tutti volevano

L’arrivo del nuovissimo SUV di grandi dimensioni Dacia Bigster ha fatto si che il listino del marchio romeno, parte della galassia Renault, si arricchisse di qualcosa che ci voleva proprio, un mezzo spazioso e più potente del Duster. Quello che ancora mancava, però, era la variante ibrida, un mezzo dotato di propulsore bi-fuel che impiega anche il GPL rendendo i consumi minori e le spese al distributore nettamente più basse.

Dacia Bigster, era ora! (Dacia) – www.MotoriMagazine.it

Il nuovo allestimento del celebre e amato C-SUV della casa romena che fa viaggiare cinque adulti ed una marea di bagagli in perfetto comfort si chiama Bigster mild hybrid G-140, un importante passo nel campo dei motori per proporre una variante del mezzo più accessibile.

Dal punto di vista strutturale, l’auto non varia rispetto al modello base di cui abbiamo spesso parlato. Dal punto di vista di consumi e prezzo, c’è tutta la differenza del mondo.

Il prezzo di 24.800 euro, paragonabile alla versione MildHybrid, permette agli utenti del marchio di selezionare l’auto con consumi ridotti che preferiscono in base al tipo di alimentazione mentre i consumi pari a 4,6 – 6,1 l/100 km e le emissioni molto più basse del modello standard faranno felici i risparmiatori seriali e gli ecologisti.

Un’altra bella mossa di Dacia che sicuramente ripagherà il marchio.