Appennino Superbike 2026: Esplora il Circuito di Mountain Bike più Avvincente!

Unisciti al circuito Appennino Superbike e scopri il programma entusiasmante per il 2026! Partecipa a eventi unici, competizioni avvincenti e avventure indimenticabili nel cuore degli Appennini. Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza motociclistica senza pari!

Condividi

Il circuito Appennino Superbike rappresenta un’importante opportunità per gli appassionati di mountain bike, con un ricco calendario di eventi che si snodano attraverso splendidi paesaggi.

Questo circuito è dedicato a ciclisti amatoriali che desiderano mettersi alla prova in gare emozionanti e ben organizzate. Con ben 12 tappe e la possibilità di accumulare punteggi per la classifica finale, gli atleti possono vivere un’esperienza coinvolgente e sfidante.

Calendario eventi 2026

Il calendario dell’Appennino Superbike per il 2026 è stato progettato per offrire una varietà di competizioni che si svolgeranno in diverse location. Le gare inizieranno il 15 febbraio con la Fratta Terme MTB Race a Fratta Terme (FC) e proseguiranno fino alla fine di settembre.

Ogni evento contribuisce a formare la classifica finale, dove solo i migliori atleti possono aspirare a premi prestigiosi.

Le tappe del circuito

Il circuito è composto da tappe che si svolgono in diverse regioni, ciascuna con caratteristiche uniche. Di seguito sono indicate le date delle gare:

  • 15 febbraio – Fratta Terme MTB Race (FC)
  • 22 febbraio – Sambi Team (RA)
  • 15 marzo – Gran Fondo del Syrah (AR)
  • 22 marzo – Gran Fondo Vie di Francesco (AR)
  • 3 maggio – Colline Rocchigiane (FC)
  • 17 maggio – Dororace XC (RA)
  • 28 giugno – 209 Gran Fondo (TR)
  • 19 luglio – Appennino MTB Race (RE)
  • 2 agosto – Sui Sentieri del Savio (FC)
  • 13 settembre – Route30 (AN)
  • 20 settembre – Rampiconero (AN)
  • 27 settembre – Bettona Extreme (PG)

Categorie e punteggio

Per garantire la massima partecipazione, il circuito prevede diverse categorie, suddivise in base all’età. Le categorie vanno da Juniores a Master 9, con regole specifiche per la gestione delle iscrizioni. Nel caso in cui ci siano meno di tre partecipanti in una categoria, questa verrà accorpata a quella superiore.

Sistema di punteggio

Ogni gara offre la possibilità di guadagnare punti, attraverso un sistema che premia i risultati migliori. I partecipanti che si ritirano devono segnalare la loro assenza per ricevere un punteggio di partecipazione.

Inoltre, i punti accumulati nelle singole gare contribuiscono alla classifica finale, dove i migliori atleti saranno premiati.

Premi e riconoscimenti

Il circuito Appennino Superbike rappresenta non solo un’opportunità per competere, ma anche un’occasione per ricevere riconoscimenti significativi. Gli atleti che completano tutte le gare previste possono ambire a premi come All-Finisher, All-Finisher Silver e All-Finisher Gold, a seconda del numero di gare completate. La premiazione finale onorerà i migliori atleti di ciascuna categoria, incentivando la partecipazione e la competizione leale.

Iscrizioni e modalità di partecipazione

Le iscrizioni al circuito sono attualmente aperte e disponibili online. Gli atleti possono scegliere di abbonarsi a diverse prove, beneficiando di vantaggi in termini di punteggio finale. Le modalità di iscrizione includono anche la possibilità di sostituire una gara in caso di imprevisti, rendendo l’esperienza ancora più flessibile e accessibile.

L’Appennino Superbike rappresenta un circuito di riferimento per gli amanti della mountain bike, offrendo l’opportunità di partecipare a competizioni in un ambiente stimolante e conviviale.

Il programma prevede una serie di eventi che promettono di coinvolgere i partecipanti, con la possibilità di aggiudicarsi premi significativi. Pertanto, il 2026 si preannuncia come un anno ricco di sfide e soddisfazioni per tutti gli appassionati di ciclismo.