La Aston Martin Twenty Twenty rappresenta un perfetto equilibrio tra lusso e futurismo, un'auto che ha anticipato le tendenze del design automobilistico.
Nel 2001, al Salone di Ginevra, l’Aston Martin Twenty Twenty ha catturato l’attenzione di tutti.
Questo evento non ha rappresentato solo il debutto di una nuova auto, ma una vera e propria dichiarazione di intenti sul futuro del marchio britannico. Frutto della collaborazione con Italdesign, la Twenty Twenty è stata progettata per essere la prima auto scopribile della casa, una visione proiettata verso l’anno 2020. Un nome che evoca un’immagine di avanguardia e innovazione.
La Aston Martin Twenty Twenty è caratterizzata da un’architettura in lega di alluminio completamente a vista, che diventa parte integrante del design stesso.
I pannelli in fibra di carbonio e plastica avvolgono la carrozzeria, creando un look audace e futuristico. Questo concept ha segnato un distacco netto dalle forme più morbide della DB7, anticipando tendenze che oggi vediamo in modelli più contemporanei.
Ma non è solo l’estetica a colpire: l’interno della Twenty Twenty combina elementi classici come pelle e legno con dettagli avanguardistici, mostrando così una fusione perfetta tra tradizione e innovazione.
Ogni elemento racconta una storia, una sorta di viaggio nel tempo tra il passato e il futuro.
Passando alla meccanica, la Twenty Twenty si basa sulla DB7 V12 Vantage, ma con rivisitazioni che la rendono unica. Sotto il cofano si trova un potente motore V12 da 5.935 cm³, capace di erogare 500 CV, abbinato a un cambio manuale a sei rapporti e trazione posteriore. La scelta di un motore centrale, unita a un robusto rollbar in alluminio, rafforza l’anima sportiva della vettura, rendendola un concept pienamente funzionante e non solo un esercizio di stile.
La Twenty Twenty non è solo un’auto da ammirare, ma un’esperienza di guida che promette adrenalina e prestazioni da vera supercar.
Dopo il suo debutto, l’Aston Martin Twenty Twenty ha partecipato a eventi prestigiosi come il Goodwood Festival of Speed nel 2005 e, anni dopo, è stata celebrata per il cinquantesimo anniversario di Italdesign. Questa concept car è diventata un simbolo visionario, un ponte tra la tradizione britannica e l’innovazione del design italiano.
In conclusione, la Aston Martin Twenty Twenty non è solo un concept, ma un vero e proprio manifesto sul futuro dell’automobile. Con la sua combinazione di lusso, prestazioni e design all’avanguardia, continua a ispirare appassionati e addetti ai lavori.