Audi CO2: meno 1,2 tonnellate nelle emissioni, addio Dieselgate?

Audi e la CO2. La casa automobilistica tedesca ha preso seriamente l'impegno ambientale riducendo le emissioni di 1,2 tonnellate.

Condividi

Audi riduce la CO2 presente nell’ambiente.

La casa automobilistica tedesca ha infatti preso a cuore la situazione ambientale, portando a termine l’impegno di ridurre fortemente le emissioni di anidride carbonica. La casa automobilistica di Ingolstadt ha perciò creato un progetto ambizioso e vuole ridurre le emissioni di CO2 nell’aria di ben 1,2 tonnellate nell’arco della vita di ogni vettura prodotta. Le misure adottate sono oltre 50.

Audi e CO2

La tedesca ha grandi obiettivi.

Dopo aver sperimentato con le auto ibride prima e full electric dopo, la sua intera gamma va verso un futuro a zero emissioni. Ci troviamo di fronte ad un cambiamento radicale. A seguito di questo cambiamento modificheranno le stesse fasi della produzione. Ogni passaggio sarà eco-friendly ed il lavoro principale nella casa dei quattro anelli sarà incentrato sullo scarico.

L’ambiente ne beneficia in quanto sia Audi che i suoi collaboratori stanno cercando di contenere al massimo i gas colpevoli dell’effetto serra.

Tuttavia, l’elemento centrale è l’eliminazione dei materiali che consumano moltissima energia. Via, quindi, l’alluminio, via l’acciaio e che i componenti delle batterie vengano resi sostenibili.

I numeri green

Oltre alla volontà, per realizzare un progetto di questa portata servono i numeri. Sì, perchè Audi ha creato più di 50 misure green per aiutare l’ambiente e lo ha fatto tramite 30 workshop fra il colosso tedesco ed i propri partner.

Questo lavoro ha creato meno 1.2 tonnellate per ogni auto ed una rivisitazione dei materiali. Sono stati riviste le materie prime e secondarie, scegliendo quelle riciclate dalla plastica. La fine di questo progetto sarà nel 2025. Per quell’anno Audi promette di usare energia pulita ed usare produttori di batterie ad alta tensione.