Auto sportive economiche, quelle che si possono comprare nel 2025

Auto sportive a basso prezzo, alla scoperta delle novità del 2025 con uno sguardo al mercato dell'usato per modelli con qualche anno sulle spalle.

Condividi

Le auto sportive sono un genere di vetture che sta andando pian piano a scomparire complice la spinta sull’elettrico e la poca intenzione da parte delle case, dato che il mercato non offre supporto ad offrire nuovi modelli di auto “pepate” anche nei segmenti più alla portata, per questo motivo cerchiamo di capire cosa offre il mercato quando si ricerca la sportività.

LEGGI ANCHE: Skoda CitiJet, innovativa concept car creata da giovani designer

Auto Sportive, categoria “fantasma” nel 2025

Le auto sportive possono tranquillamente essere definite auto “fantasma” dato che nei listini del nuovo è davvero difficile trovarne e non si tratta di una questione economica ma proprio di veicoli, perché ormai le case spingono su auto elettriche e SUV.

Proprio per via di queste due categorie l‘auto sportiva come categoria è andata nel corso degli ultimi dieci anni a morire e sono davvero pochissime le case che ancora hanno interesse a sviluppare auto di questo tipo.

Una su tutte è Mazda che nel 2025 offre a listino da nuova la MX-5, roadster per eccellenza prodotta in 4 differenti modelli, giunta ora appunto alla quarta generazione la ND che offre come entry level un motore 4 cilindri 1.5 da 132 in abbinamento alla trazione posteriore ed al cambio manuale.

Se si è invece orientati su un’auto sportiva ma dotata di motore elettrico la scelta giusta è quella di puntare sulla nuovissima Alpine A290 con un prezzo di partenza di 38.700 euro.

LEGGI ANCHE: Smart annuncia il ritorno della ForTwo, tutte le novità da non perdere

Maggiore scelta nel mercato dell’usato

La scelta si amplia se si va a cercare una sportiva moderna nel mercato dell’usato, dato che si parla di auto economiche la scelta ricadrebbe sulla Fiesta ST MK8 dove le quotazioni oscillano da un minimo di 12.000 ad un massimo di 27.000 euro.

Altrimenti altra piccola peste è la Suzuki Swift Sport, l’ultima prodotta la ZC33S con il 1.4 Boosterjet Turbo da 140 cavalli, qui i prezzi variano da 13.000 ad un massimo di 25.000.

Altrimenti salendo di prezzo si può trovare la Polo GTI ultima generazione o passando alle auto Youngtimer la Porsche Boxster che non costano meno di 25.000 euro.