Auto di piccola taglia con il cambio automatico, cosa offre il mercato nel 2025
Le auto piccole dotate di cambio automatico, le scelte maggiormente considerate nel 2025 in Italia.
Le auto piccole dotate di cambio automatico, le scelte maggiormente considerate nel 2025 in Italia.
Un odore insolito in auto non è “solo” fastidioso: è spesso un campanello d’allarme che anticipa un guasto meccanico, elettrico o un problema di igiene dell’abitacolo. Riconoscerlo in tempo può evitare danni più costosi, migliorare la sicurezza e rendere la guida più confortevole.
Hyundai, ripercorriamo la storia dei modelli carrozzati coupé nata ad inizio anni 90 e proseguita sino ad oggi con il giusto mix tra modernità e sportività.
Auto sportive a basso prezzo, alla scoperta delle novità del 2025 con uno sguardo al mercato dell’usato per modelli con qualche anno sulle spalle.
Kia Stonic, finalmente pronta al debutto la seconda generazione che rompe con il passato ed apre ad un futuro innovativo per l’azienda di Seul.
BMW X5, nel 2026 arriverà la nuova generazione, un’auto di rottura con ciò a cui siamo abituati in particolare nel look.
Hyundai Inster Cross, il nostro contatto con la piccola elettrica realizzata dalla casa coreana per chi desidera un mezzo tecnologico con cui vivere la città.
Volkswagen T-Roc, il model-year 2025 è stato rinnovato, gli allestimenti restano pochi ma ben distinguibili. I motori solo ibridi a benzina.
Minivan Camper, un segmento in crescita per modelli ed interesse, scopriamo i top 4 sul mercato in Europa per il 2025.
Tesla Model Y, alla scoperta della base, Standard Range con la trazione posteriore che ha quanto basta per apprezzare l’identità del brand fondato da Elon Musk.
Lancia Ypsilon Rally Racing, porta il rally ad un vasto pubblico complice il prezzo accessibile. In pista 145 cavalli ti stampano un gran sorriso sul volto.
Denza Z9 GT DM-i, la variante ibrida della station-wagon cinese che sarà in concessionaria per fine anno, il perfetto mix tra potenza, lusso e sostenibilità.
Lepas pronto ad approdare in Italia nel 2026 con tre nuovi suv caratterizzati da linee di carrozzeria decise e interni semplici ma molto tecnologici.
Mercedes si prepara a mostrare al grande pubblico le novità che introdurrà nel biennio 2026-27 puntando sia su motori termici che sull’elettrificazione per la propria gamma.
Lancia nel rally, dalla Delta S4 alla nuova Ypsilon Rally 4, 40 anni vissuti a suon di corse e vittorie.
Leapmotor B10, si può già ordinare il C-Suv della casa cinese che coniuga design, tecnologia e praticità di utilizzo.
P.B. Balaji sarà il nuovo CEO di Jaguar Land Rover, l’esperto AD indiano guiderà il gruppo britannico verso un nuovo risorgimento.
Mercedes E220D la berlina media della casa tedesca coniuga stile, artigianalità e potenza per ogni tragitto.
Cerchi in lega indistruttibili, ora sono realtà grazie ad un’azienda americana per Tesla.
Vantourer aggiorna Ducato in allestimento camper per il 2026, migliorato dove conta davvero.
Svelata la classifica delle 10 auto elettriche più vendute in Italia a luglio 2025.
Ford Transit, il 9 agosto 2025 ha festeggiato 60 anni di vita, ripercorriamo la storia del furgone da lavoro più famoso della storia.
Lotus Evija è la nuova auto più veloce al mondo su strada, nei test effettuati dalla rivista inglese Autocar. Battute Bugatti Veyron e McLaren F1.