Il BAW 212 è pronto a sfidare i giganti del mercato europeo con il suo mix di design classico e tecnologia moderna.
Il BAW 212 si prepara a debuttare nel mercato europeo dei fuoristrada.
Questo modello cinese, ispirato al leggendario Land Rover Defender, promette di combinare tradizione e modernità. La proposta potrebbe rivelarsi interessante per chi cerca un nuovo veicolo su quattro ruote.
Il BAW 212 presenta un design rustico che richiama immediatamente l’estetica del Defender d’epoca. Questa scelta risponde alle esigenze di un pubblico di appassionati di fuoristrada classici, desideroso di dotazioni moderne. La casa produttrice, BAW, è un marchio consolidato in Cina dal 1965 e ha scelto la Germania come punto di partenza per la sua espansione europea.
Il prezzo di listino è fissato a 39.995 euro, un valore competitivo rispetto ai prezzi elevati dei concorrenti.
Sotto il cofano, il BAW 212 è equipaggiato con un motore diesel da 2.0 litri capace di erogare 166 cavalli, rendendolo non solo robusto, ma anche versatile. La trazione integrale permette di affrontare pendenze fino all’80%, mentre la velocità massima di 160 km/h lo rende adatto anche per le autostrade.
Il cambio automatico a 8 rapporti assicura una guida fluida e precisa. Inoltre, il veicolo è dotato di dotazioni di serie di alta qualità, tra cui climatizzatore bizona, telecamera a 360 gradi, fari a LED e sedili con funzione massaggio.
Il lancio del BAW 212 rappresenta una sfida per marchi storici come Land Rover. Questo nuovo fuoristrada si inserisce in un mercato dove la qualità e l’affidabilità sono essenziali.
L’arrivo di questo modello potrebbe stimolare un rinnovato interesse per il segmento dei fuoristrada, specialmente in Italia, dove gli appassionati cercano opzioni accessibili e performanti.
In conclusione, il BAW 212 è più di un semplice fuoristrada: rappresenta una promessa di avventure, comfort e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Resta da vedere se riuscirà a farsi apprezzare nel panorama europeo.