La BMW F 450 GS 2026 si distingue come un'opzione imperdibile per gli appassionati di avventure su due ruote, unendo prestazioni eccezionali e accessibilità senza pari.
Il mercato delle moto adventure ha subito un’evoluzione significativa negli ultimi anni, con l’emergere di modelli che uniscono prestazioni elevate a costi contenuti.
Tra queste, la BMW F 450 GS si distingue per le sue caratteristiche uniche, pensate per un pubblico ampio e desideroso di esplorare.
La nuova offerta di BMW si colloca in un segmento in crescita, quello delle moto adventure per patente A2, rispondendo così a una domanda di mezzi versatili e accessibili.
Presentata all’EICMA 2025, la BMW F 450 GS è equipaggiata con un motore potente da 420 cm³ capace di sviluppare 48 CV e una coppia di 43 Nm.
Questo motore è progettato per offrire prestazioni brillanti sia su strada che fuoristrada. La moto vanta un peso contenuto di 178 kg, che la rende maneggevole e facile da guidare.
Uno degli aspetti più interessanti di questa moto è la sua ciclistica. Con cerchi da 19” e 17”, e un’escursione delle sospensioni di 180 mm, la F 450 GS è pronta ad affrontare terreni difficili. Inoltre, la sella è posizionata a un’altezza di 845 mm, rendendola accessibile anche a motociclisti con stature più basse.
Questo la rende una scelta ideale per coloro che cercano un mezzo comodo per viaggi lunghi e avventure off-road.
Il prezzo della BMW F 450 GS parte da 7.590 euro per la versione base. Tuttavia, se si desidera un modello più accessoriato, come la GS Trophy, il costo sale a 8.380 euro. Questa versione include una serie di miglioramenti come colorazioni speciali, paramani, frizione automatica e modalità di guida aggiuntive.
La possibilità di personalizzare ulteriormente la moto è un altro punto di forza. Aggiungendo accessori come portapacchi, cerchi a raggi e un sistema di scarico Akrapovic, il prezzo può raggiungere quasi 11.570 euro. Questo porta a riflettere se non sia più conveniente optare per moto di cilindrata superiore, come la Yamaha Ténéré 700 o la KTM 790 Adventure, entrambi disponibili per il pubblico con patente A2.
Il panorama delle moto adventure è ampio e variegato. Modelli come la Royal Enfield Himalayan 450, il CFMoto 450MT, e la KTM 390 Adventure X si affiancano alla BMW, tutti con prezzi che si aggirano intorno ai 6.000 euro. Queste moto non solo sono più accessibili, ma offrono anche dotazioni di tutto rispetto, come sistemi di navigazione e sospensioni regolabili.
Nonostante la BMW F 450 GS si posizioni come una moto premium, è interessante notare come la concorrenza stia crescendo, con proposte sempre più allettanti.
Le case motociclistiche stanno rispondendo a una domanda di mezzi versatili e pronti per l’avventura, mantenendo un occhio attento ai costi.