BMW Skytop 2025: dettagli, design e prezzo della nuova Targa esclusiva

La BMW Skytop 2025 si svela con un design innovativo e prestazioni da urlo, scopri tutti i dettagli.

Condividi

Un design audace e innovativo

La nuova BMW Skytop 2025 è stata recentemente avvistata senza camuffature, rivelando un design audace e distintivo. Questa vettura, che trae ispirazione dal concept presentato a Villa d’Este, si distacca nettamente dalla BMW M8 Cabrio, pur condividendo alcune caratteristiche tecniche. La Skytop presenta linee scolpite e una silhouette che cattura l’attenzione, con gruppi ottici anteriori estremamente sottili e una calandra a ‘doppio rene’ che adotta una forma più ampia e angolare.

La coda della vettura richiama la storica BMW Z8, con fari posteriori sottili e un paraurti inferiore dal design inedito, che integra due terminali di scarico ovali.

Prestazioni da supercar

La BMW Skytop è equipaggiata con un potente motore V8 biturbo da 4.4 litri, lo stesso della M8 Competition, capace di erogare una potenza impressionante di 625 cavalli. La trasmissione è gestita da un cambio automatico a doppia frizione a otto rapporti, abbinato alla trazione integrale M xDrive.

Anche se le prestazioni ufficiali non sono ancora state comunicate, è lecito aspettarsi che la Skytop si posizioni tra le più potenti coupé del marchio bavarese. La configurazione della vettura è quella di una Targa, con un tetto rigido amovibile e un lunotto fisso, che la rende unica nel suo genere.

Un’esclusività senza pari

La produzione della BMW Skytop sarà estremamente limitata, con solo 50 unità disponibili, tutte già assegnate a clienti selezionati.

Il prezzo di partenza è fissato a 500.000 euro, ma grazie all’esclusività e alla possibilità di personalizzazione, il valore finale di ogni esemplare potrebbe superare questa soglia. La Skytop è progettata per una clientela alla ricerca di unicità e design distintivo, rendendola un vero e proprio oggetto del desiderio per gli appassionati di auto di lusso. Il prototipo avvistato al Nürburgring potrebbe rimanere l’unico esemplare visibile al pubblico, sottolineando ulteriormente l’esclusività di questo modello.