Le vendite di auto elettriche in Germania stanno cambiando rapidamente: chi sta realmente vincendo la battaglia tra BYD e Leapmotor? Scopriamolo insieme!
Il mercato delle auto elettriche in Germania è in continua evoluzione e, recentemente, ha suscitato attenzione per le dichiarazioni contrastanti dei principali attori.
Dopo che Antonio Filosa, AD di Stellantis, ha affermato che Leapmotor ha venduto più di BYD in Germania, la risposta da parte di BYD non si è fatta attendere. Tuttavia, quali sono i numeri reali dietro queste affermazioni? È necessario analizzare i dati per comprendere chi sta realmente dominando il mercato.
Secondo le ultime informazioni condivise da BYD, il costruttore cinese ha registrato 8.610 immatricolazioni in Germania da gennaio ad agosto 2025, superando così Leapmotor, che si è fermata a 3.536 unità.
Questo risultato rappresenta un grande colpo per BYD, che sottolinea la sua posizione di leader nel mercato tedesco, un punto di riferimento cruciale per l’industria automobilistica europea.
D’altra parte, Stellantis ha prontamente chiarito che le parole di Filosa si riferivano esclusivamente al mese di agosto, momento in cui Leapmotor ha effettivamente registrato il maggior numero di immatricolazioni di veicoli elettrici. Di conseguenza, non sembra esserci una semplice vittoria da parte di uno o dell’altro; entrambi i marchi stanno cercando di affermarsi in un panorama competitivo.
Analizzando più a fondo, nei primi otto mesi dell’anno, BYD ha totalizzato 5.852 immatricolazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV), mentre Leapmotor ha raggiunto solo 3.088. Si evidenzia un divario notevole. Anche nel settore delle auto ibride plug-in (PHEV), BYD ha totalizzato 2.757 vendite contro le 448 di Leapmotor. Questi numeri mostrano chiaramente che BYD ha una presenza molto più significativa sul mercato.
Tuttavia, è importante considerare un aspetto interessante: non è chiaro quante di queste vendite siano realmente a clienti privati e quante siano registrazioni strategiche effettuate da concessionari. Secondo un articolo della FAZ, solo il 12% delle immatricolazioni di BYD nel primo trimestre 2025 ha raggiunto acquirenti privati. Pertanto, rimane da chiarire a chi stanno realmente vendendo.
La competizione nel mercato europeo delle auto elettriche è solo all’inizio.
I costruttori cinesi, un tempo considerati marginali, stanno ora guadagnando terreno e BYD ha già consolidato la sua presenza in mercati strategici come la Germania. Mentre Stellantis ha avviato una partnership con Leapmotor per introdurlo in Europa, la mossa di BYD è stata decisamente più incisiva e anticipata.
In questo contesto di cambiamento, è chiaro che i nuovi equilibri tra i costruttori storici e i marchi emergenti sono in costante evoluzione. La battaglia tra BYD e Leapmotor evidenzia come il mercato sia in fermento e pronto ad affrontare nuove sfide.