Il Campionato NASCAR Euro Series 2026 si preannuncia ricco di emozioni e novità, coinvolgendo sei paesi europei.
La NASCAR Euro Series ha annunciato ufficialmente il suo calendario per il campionato 2026, portando con sé la promessa di un’annata ricca di eventi emozionanti.
Con sei competizioni in altrettanti paesi europei, il calendario segna un’importante ripresa per la serie, con un atteso ritorno in Francia.
Questa stagione si preannuncia come un perfetto mix di corsa ruota a ruota, paddock aperti e divertimento per le famiglie, elementi che rappresentano l’essenza del Pure Racing.
Vittorio Ghirelli ha dimostrato di essere un vero campione, conquistando il titolo PRO per il secondo anno consecutivo.
La sua straordinaria performance durante le Finals al Circuit Zolder in Belgio ha messo in luce la sua abilità, con una vittoria che ha lasciato poco spazio agli avversari. Ghirelli ha condotto la sua #24 PK Carsport Chevrolet Camaro dall’inizio alla fine, stabilendo nuovi record sul tracciato e consolidando la sua supremazia nella stagione 2025.
La competizione è stata serrata, con piloti come Gianmarco Ercoli e Paul Jouffreau che hanno cercato di contrastare la leadership di Ghirelli.
Tuttavia, la sua prestazione dominante ha permesso all’italiano di mantenere il comando della classifica, con un margine di quattro punti rispetto a Jouffreau, mentre ci si avvia verso le Finals in Belgio.
Il campionato 2026 non solo segna il ritorno a Valencia, dove si aprirà la stagione, ma introduce anche nuove località che i fan possono aspettarsi con entusiasmo. La NASCAR Euro Series invita i propri appassionati a indovinare quale sarà la nuova meta, creando un’atmosfera di attesa e curiosità intorno al calendario.
Inoltre, il campionato si sta rivelando un trampolino di lancio per i talenti emergenti. La giovane Robin Bleekemolen, a soli 15 anni, farà il suo debutto nella Rookie Challenge durante la prossima gara a Most, diventando così la più giovane pilota a partecipare a questa competizione. La sua partecipazione rappresenta un importante passo avanti nel mondo delle corse, aprendo la strada a nuove generazioni di piloti.
Il campione in carica non si limita a competere in Europa. Con una grande carriera alle spalle, Ghirelli ha anche ottenuto un’opportunità unica di partecipare al NASCAR Canada Series durante il prestigioso Grand Prix de Trois-Rivières, previsto per l’8-10 agosto 2025. Questa partecipazione non solo arricchisce la sua esperienza, ma dimostra anche come la NASCAR Euro Series stia aprendo le porte a competizioni internazionali per i suoi migliori piloti.
Il recente evento a Most ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria di Max Lanza. Con oltre 43.000 spettatori presenti, la gara ha raccontato una storia di resilienza e determinazione, specialmente dopo l’incidente subito da Lanza a Brands Hatch. La sua tenacia e il supporto del pubblico hanno reso questo weekend un capitolo indimenticabile nella storia della NASCAR Euro Series.
La stagione 2025 del campionato PRO si preannuncia come una delle più avvincenti di sempre, con i piloti italiani che si sfideranno in un duello all’ultimo giro.
Con Ghirelli ed Ercoli in testa alla classifica e una serie di agguerriti avversari pronti a dare battaglia, i prossimi eventi promettono di regalare emozioni forti e sorprese a non finire.