Scopri come il wind shear sta influenzando i voli a Catania.
Situazione critica all'aeroporto di Catania a causa di forti raffiche di vento
Venerdì scorso, l’aeroporto di Catania ha subito gravi disagi a causa di fenomeni di wind shear, un evento atmosferico che provoca variazioni improvvise nella direzione e nell’intensità del vento. Questo fenomeno ha costretto le autorità aeroportuali a modificare la circolazione aerea, con diversi voli in arrivo deviati verso gli aeroporti di Palermo e Comiso. La situazione rimane instabile, con la possibilità di ulteriori cambiamenti nelle prossime ore a causa delle condizioni meteorologiche.
Il forte vento che ha colpito Catania ha già causato un incidente al porto, sebbene senza conseguenze fatali. Tuttavia, l’impatto sulla circolazione aerea è stato significativo. Il wind shear è particolarmente pericoloso durante le fasi di atterraggio, poiché può ingannare i piloti riguardo al corretto assetto e alla velocità di discesa. Questo può portare a situazioni rischiose e, in alcuni casi, a incidenti aerei.
Pertanto, le compagnie aeree hanno deciso di deviare i voli in arrivo per garantire la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio.
Per i passeggeri in procinto di viaggiare, è fondamentale controllare lo stato del proprio volo con la compagnia aerea prima di recarsi in aeroporto. Le deviazioni possono influenzare anche i voli in partenza, creando ulteriori disagi. Gli aggiornamenti in tempo reale sui voli sono disponibili sul sito web dell’aeroporto di Catania e sui canali social ufficiali.
È consigliabile rimanere informati per evitare inconvenienti e garantire un viaggio senza intoppi.