Citroën Racing entra nel mondo della Formula E: un passo audace verso il futuro della mobilità elettrica.
Citroën Racing, noto marchio francese, ha annunciato il suo ingresso nel mondo della Formula E a partire dalla stagione 2025/26.
Questa decisione suscita grande interesse tra gli appassionati di motorsport e rappresenta un passo significativo per il futuro della mobilità elettrica.
Citroën ha una lunga e gloriosa storia nel motorsport, con vittorie che spaziano dal Dakar alle gare di rally. Questo nuovo capitolo nella Formula E rappresenta un nuovo challenge per il marchio, una sfida che si inserisce perfettamente nella loro visione di un futuro sostenibile e innovativo.
“Questo è un viaggio elettrico, innovativo e appassionante che incarna i nostri valori”, hanno dichiarato i rappresentanti di Citroën. Questo ingresso non è solo un ritorno, ma una vera e propria rinascita, con un focus sulla competizione responsabile e sulla sostenibilità. La Formula E è una competizione 100% elettrica che si svolge nelle città, portando il brivido delle corse al centro delle metropoli.
La stagione 2025/26 si preannuncia entusiasmante, e con Citroën Racing sulla griglia di partenza, le aspettative sono alle stelle.
Le gare si svolgeranno in location iconiche come São Paulo, dove il pubblico potrà assistere a sorpassi mozzafiato e a momenti di pura adrenalina. I fan della Formula E possono già iniziare a segnare le date sul calendario.
Il primo evento ufficiale si svolgerà a Valencia, dove tutte le squadre, inclusa Citroën Racing, avranno l’opportunità di testare le loro macchine per la prima volta. Sarà interessante osservare le performance in pista.
Questo ingresso nella Formula E non è solo un passo per Citroën, ma rappresenta un segnale forte per l’intera industria automobilistica. La mobilità elettrica sta guadagnando terreno e sempre più marchi stanno riconoscendo l’importanza di investire in tecnologie sostenibili.
La Formula E non è solo una vetrina per le prestazioni delle auto elettriche, ma anche un palcoscenico per innovazioni che possono avere un impatto positivo sulla vita quotidiana, segnando l’inizio di un’epoca elettrica.