Come controllare documenti auto usata prima dell’acquisto

Condividi

E’ bene controllare i documenti di un  veicolo prima di acquistarlo: controlla sempre  il numero di telaio e la targa che sono scritti sui documenti.

Questi  devono  ovviare essere uguali a quelli del veicolo.

Controlla inoltre:

  1. la Carta di Circolazione o libretto: qui si trovano tutte le caratteristiche tecniche dell’auto e le revisioni  fatte;
  2. Il Certificato di Proprietà o CDP: qui viene attesta la proprietà del veicolo;
  3. Il libretto dei tagliandi: grazie al quali si può dimostrare la manutenzione periodica effettuata in un centro d’officina autorizzato;
  4. Il tagliando del bollo auto: altro non è che la tassa di proprietà. Da pagare dal momento in cui si diventa proprietario.

    Se  acquisti un’auto usata con bollo scaduto, sei tu il  responsabile.

  5. Controlla le revisioni:  in caso di incidente il veicolo viene obbligatoriamente spedito a revisione e di conseguenza viene annotata sul libretto.