Noleggiare un camper è abbastanza semplice e non vede una grande differenza con il noleggio di un’autovettura.
E’ bene contattare più noleggiatori per avere più preventivi e per avere anche più scelte e proposte in base al mezzo che più è confacente le nostre esigenze. Solitamente è richiesto un bonifico (usualmente una percentuale del 20% del costo del noleggio) per riservare il mezzo. Cosa importante è informarsi bene sulle clausole di annullamento prenotazione perchè può essere molto costoso, perdendo la caparra (ossia il bonifico effettuato) e pagando parte del noleggio, anche l’80% dell’intero importo.
Il ritiro del mezzo avviene presso il luogo in cui opera il noleggiatore ed è importante presentarsi con le carte e i documenti idonei: patente, tessera sanitaria e carta di credito in primis, oltre alla conferma di prenotazione che dovremmo aver ricevuto in precedenza. Fondamentale è verificare insieme al noleggiatore lo stato del camper, adducendo qualunque dubbio e segnalandolo in modo preciso, onde evitare che un piccolo graffio o una piccola ammaccatura ci venga addebitata successivamente al ritorno.