La nuova normativa sulla privacy richiede alle aziende di adattarsi rapidamente per evitare sanzioni.
Dal punto di vista normativo, la recente normativa sulla privacy ha introdotto cambiamenti significativi che le aziende devono considerare. Il Garante per la protezione dei dati personali ha stabilito che le misure di data protection devono essere potenziate in risposta alle nuove esigenze di sicurezza.
Le modifiche legislative impattano direttamente sulla GDPR compliance. Le aziende sono tenute a rivedere le loro politiche di gestione dei dati, implementando misure di sicurezza più rigorose e garantendo una maggiore trasparenza nei processi di trattamento dei dati personali.
È fondamentale che le aziende effettuino un’analisi approfondita delle loro attuali pratiche di data protection. Devono aggiornare le informative sulla privacy, formare il personale e, se necessario, rivedere i contratti con i fornitori di servizi che trattano dati personali per conto loro.
Il rischio compliance è reale: le aziende che non si adeguano alle nuove normative possono incorrere in sanzioni pecuniarie significative, fino a milioni di euro, e in danni reputazionali che possono compromettere la fiducia dei clienti.
Per garantire la compliance, le aziende devono adottare le seguenti best practice: