Dacia è pronta a trasformare la sua offerta con l'introduzione di un innovativo SUV, caratterizzato da un design moderno e accattivante, accompagnato da motorizzazioni ecologiche e sostenibili.
Il mercato automobilistico europeo sta vivendo un periodo di trasformazione.
Tra le case automobilistiche in ascesa, spicca Dacia. Famosa per la capacità di proporre veicoli accessibili e pratici, la casa rumena si prepara a lanciare un nuovo SUV nel 2028, ampliando la sua offerta e cercando di attrarre un pubblico sempre più ampio.
Nel 2024, le vendite della Sandero hanno superato le 309.000 unità in Europa, confermando la sua posizione di leader nel mercato. Questo modello ha dominato le classifiche dal 2017 e, con il restyling previsto per il 2026, si appresta a entrare in una nuova era, culminando con la generazione 2027.
La Sandero continuerà a essere disponibile nella variante Streetway, che avrà anche un’opzione elettrica. L’evoluzione della Stepway prevede la trasformazione in un modello a sé stante, un passaggio cruciale poiché la Stepway entrerà a far parte del segmento B dei SUV, un’area del mercato particolarmente competitiva.
Le prime indiscrezioni sul nuovo modello rivelano che il design si ispirerà alla Bigster, ma con dimensioni più contenute.
Questo approccio garantirà una maneggevolezza ottimale per affrontare le sfide del traffico cittadino, mantenendo al contempo il comfort durante gli spostamenti extraurbani. Le nuove linee del veicolo saranno più scolpite e sportive, con un portellone inclinato che conferisce un aspetto dinamico.
Il nuovo SUV di Dacia sarà equipaggiato con un motore ibrido da 160 cavalli, garantendo prestazioni elevate e un’efficienza ridotta dei consumi. La scelta di un motore 1.8 TCe si affianca a una versione ECO-G da 1,2 litri a GPL, supportata da una tecnologia Mild Hybrid da 48 Volt.
Questa combinazione di motori rappresenta un passo avanti verso una mobilità più sostenibile e responsabile, in linea con le ultime tendenze del settore automobilistico.
La nuova Stepway sarà il modello base della gamma SUV di Dacia, posizionandosi strategicamente dietro ai già affermati Duster e Bigster. Con un occhio attento ai dettagli e un design accattivante, il nuovo SUV sarà progettato per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente, alla ricerca di un veicolo versatile e accessibile.
La Dacia sta preparando un’importante evoluzione della sua gamma SUV, mirando a conquistare il mercato europeo attraverso innovazioni sia nel design che nelle motorizzazioni. Con il nuovo SUV previsto per il 2028, il marchio rumeno si presenta come un attore di riferimento nel settore, combinando praticità e sostenibilità.