Dacia presenta i suoi SUV ibridi a GPL: tutti i dettagli

Dacia sta cambiando le regole del gioco con i suoi nuovi SUV ibridi a GPL. Ecco tutto quello che c'è da sapere!

Condividi

Oggi si parla di una novità destinata a rivoluzionare il mercato automobilistico: Dacia ha deciso di lanciarsi nell’ibrido a GPL per i suoi SUV.

Questo rappresenta un importante passo avanti, non solo per il marchio, ma anche per tutti coloro che si preoccupano dell’ambiente.

Dacia: un marchio in crescita

Dacia è diventata la scelta preferita dai clienti in Europa. La Sandero ha dominato il mercato nel 2024 con oltre 300.000 immatricolazioni, un successo significativo. Mentre si attende il restyling di questo modello, ci sono già importanti novità in arrivo. La Sandero non solo continuerà a vendere, ma si trasformerà anche in un’auto ibrida.

Entro il 2027, si prevede di vedere anche il primo modello elettrico della Sandero e il SUV Duster. Dacia sta abbracciando l’elettrificazione, e con il nuovo motore ibrido presentato, la strada sembra promettente.

I dettagli del nuovo motore ibrido

Il motore ibrido che farà il suo ingresso nei SUV Duster e Bigster è l’Hybrid-G 150 4×4, una combinazione di benzina, GPL e motore elettrico. Si tratta di un motore 1.2 litri Mild Hybrid 48 Volt con 103 kW di potenza, equivalenti a circa 140 cavalli.

Inoltre, un motore elettrico aggiunge altri 31 cavalli, portando il totale a 154 cavalli e una coppia massima di 230 Nm.

Il sistema è progettato per garantire efficienza e prestazioni elevate, senza dimenticare l’importanza della sostenibilità. Con questo motore, Dacia promette un’autonomia di 1.500 km.

Un futuro sostenibile

L’introduzione di questo nuovo motore ibrido consente a Dacia di aumentare l’autonomia dei suoi SUV e ridurre le emissioni inquinanti.

Questo rappresenta un passo importante verso un futuro più verde.

Inoltre, il cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e i comandi al volante rendono la guida ancora più piacevole e reattiva. La trazione integrale attiva fino a 140 km/h è un ulteriore vantaggio che rende questi SUV competitivi sul mercato.

Dacia dimostra così che è possibile unire performance e sostenibilità.