Dacia Sandero 2026: Scopri il Nuovo Design e le Tecnologie Innovative

La Dacia Sandero si aggiorna nel 2026 grazie a un restyling che potenzia il design e la tecnologia. Scopri le novità che rendono questo modello ancora più accattivante e all'avanguardia!

Condividi

Il 2026 rappresenta un anno significativo per la Dacia Sandero, che si presenta con un restyling completo.

Non si tratta solo di un semplice ritocco estetico, ma di un vero e proprio salto di qualità, con un abitacolo più raffinato, tecnologico e allineato con l’identità attuale del marchio.

Prendendo ispirazione dalla Dacia Duster, il nuovo design si distingue per un linguaggio stilistico più maturo e per l’uso di materiali che combinano robustezza e una migliore percezione della qualità.

Design moderno e funzionalità migliorata

All’interno, la Sandero si caratterizza per un layout innovativo, con una plancia che si sviluppa orizzontalmente e presenta un motivo a T rovesciata che richiama la firma luminosa dei gruppi ottici anteriori.

Le bocchette d’aerazione, con una geometria simile, conferiscono un tocco di dinamismo all’intero abitacolo.

Innovazioni tecnologiche

Il fulcro del cruscotto è rappresentato dal nuovo schermo multimediale da 10,1 pollici, che offre funzioni avanzate come navigazione, integrazione con smartphone e ricarica wireless. Questo sistema è affiancato da un quadro strumenti digitale da 7 pollici, dotato di una grafica moderna e facilmente leggibile, che migliora l’esperienza di guida.

Un’altra novità interessante è il sistema YouClip, che consente di fissare accessori e supporti in vari punti dell’abitacolo, emulando una caratteristica già apprezzata nella Duster.

Comfort e materiali di qualità

La nuova Sandero non solo offre tecnologia, ma presenta un netto miglioramento nella percezione della qualità. Gli interni sono arricchiti con rivestimenti e tessuti che si ispirano alla Duster. La plancia e i pannelli delle porte possono essere personalizzati in tessuto blu per l’allestimento Expression o in denim blu per la versione Journey, entrambi materiali resistenti e piacevoli al tatto.

Varietà di finiture per gli interni

I sedili presentano una vasta gamma di finiture: dalla classica stoffa nera o azzurro chiaro nelle versioni Essential ed Expression, al denim della Journey, fino al Microcloud TEP verde-nero per la Extreme, che è la versione di punta della gamma. Questa varietà consente di soddisfare le esigenze di molti clienti, mantenendo un elevato standard di comfort.

Nonostante le novità, la vocazione pratica della Sandero rimane inalterata. Gli spazi interni sono generosi, con sedili posteriori che offrono ampio spazio per le gambe e la testa, rendendo l’auto adatta anche a passeggeri adulti.

Inoltre, il numero di vani portaoggetti è abbondante, contribuendo a un ambiente ordinato e funzionale.

Capacità del bagagliaio e praticità

Il bagagliaio della Sandero continua a mantenere uno dei volumi più ampi della sua categoria, con una capacità di circa 406 litri, facilmente espandibile a quasi 1.200 litri abbattendo gli schienali posteriori. Questa caratteristica rende l’auto particolarmente pratica per le famiglie o per chi necessita di spazio extra per il carico.

Il restyling della Dacia Sandero per il 2026 segna un importante passo avanti nella sua evoluzione. Con un design rinnovato, maggiore attenzione ai dettagli e un equipaggiamento tecnologico all’avanguardia, questa vettura si prepara a conquistare il mercato di riferimento.