Dakota Nightfall: il nuovo pick-up Ram pronto a conquistare il mercato

Il Dakota Nightfall di Ram è il concept che anticipa il tanto atteso pick-up medio. Scopriamo insieme le sue caratteristiche e le novità in arrivo!

Condividi

Hey amiche e amici! 🚗💨 Oggi voglio parlarvi di un argomento che fa battere il cuore a molti: il nuovo pick-up Ram Dakota Nightfall.

Questo modello promette di portare una ventata di novità nel mondo dei pick-up di medie dimensioni, e sono sicura che molti di voi sono curiosi di scoprire di più! Pronti? Iniziamo!

Un grande ritorno: il Ram Dakota

Ram ha finalmente deciso di “mettere le cose a posto” riportando il V8 Hemi sul 1500, una mossa che ha entusiasmato tantissimi appassionati di motori. Ma aspettate, non è finita qui! È chiaro che la gamma Ram aveva bisogno di un vero pick-up di medie dimensioni per competere con giganti come il Toyota Tacoma, Ford Ranger e Chevrolet Colorado, sia negli Stati Uniti che in Europa.

E indovinate un po’? Il mid-size Ram sta per arrivare, e il suo debutto è previsto per il 2027! 😍

La vera chicca? Il nuovo concept svelato in Brasile, il Ram Dakota Nightfall, ci dà un’idea intrigante del futuro di questo modello. Sebbene non conosciamo ancora il design definitivo, possiamo già immaginare che sarà un rivale diretto per i mostri sacri del settore. Chi di voi sta già sognando di mettersi al volante di questo gioiellino? 🚙✨

Dettagli del Dakota Nightfall Concept

Il Dakota Nightfall Concept è tutto ciò che un appassionato di fuoristrada potrebbe desiderare! Monta gomme off-road da 33 pollici e cerchi beadlock da 18, il che significa che è pronto ad affrontare qualsiasi avventura. E non è tutto: ha anche sospensioni Fox dedicate per l’off-road, un verricello, un gancio di traino anteriore e protezioni sottoscocca in bronzo. Insomma, una vera macchina da guerra!

Ma andiamo a vedere anche l’estetica: il design del Dakota segue il linguaggio stilistico attuale di Ram, con una griglia trapezoidale che porta la scritta RAM al centro, accompagnata da una barra LED che unisce i gruppi ottici.

E non possiamo dimenticare le tre luci a LED arancioni sul cofano, che richiamano le versioni più performanti della gamma. Questo è il tipo di look che fa girare le teste, giusto? 🔥

Produzione e aspettative future

Secondo quanto comunicato da Ram, il Dakota entrerà in produzione nel 2026 in Sud America, assemblato nello stabilimento di Córdoba, in Argentina. Ma attenzione: il Dakota che arriverà negli Stati Uniti sarà diverso. Ram ha già confermato che stiamo aspettando un mid-size dedicato nel 2027, ma i dettagli sono ancora avvolti nel mistero.

Chi ha voglia di speculare su come sarà? 🤔

Le indiscrezioni suggeriscono che il modello americano adotterà un telaio a longheroni e potrebbe basarsi sulla piattaforma STLA Frame di Stellantis. Il nome “Dakota” è iconico e sembra improbabile che venga abbandonato, quindi possiamo aspettarci un modello che richiami il concept sudamericano, garantendo coerenza nello stile e nel posizionamento. E voi, cosa ne pensate? È il momento giusto per un pick-up Ram di medie dimensioni? 💭