Ducati e Garage51: Lancia la Nuova Accademia per Giovani Piloti Aspiranti

Ducati inaugura un'accademia per la formazione dei futuri campioni del motociclismo.

Condividi

Nel 2026, la Ducati Panigale V2 sarà al centro di un’iniziativa senza precedenti: la V2 Future Champ Ducati Academy.

Questo progetto ambizioso mira a fornire ai giovani piloti un percorso chiaro verso il successo nel mondo delle corse. In collaborazione con Garage51 e il noto pilota Michele Pirro, Ducati si propone di scoprire e coltivare nuovi talenti nel motociclismo.

Il progetto dell’accademia

La V2 Future Champ Academy si prefigge come obiettivo principale la creazione di un vivaio di piloti giovani sotto il marchio Ducati. La casa bolognese utilizzerà le sue moto Panigale V2, appositamente modificate per garantire prestazioni ottimali.

I partecipanti avranno l’opportunità di cimentarsi in test pre-campionato e competere in gare che si svolgeranno in concomitanza con il Campionato Italiano Velocità (CIV) e durante il prestigioso World Ducati Week.

Struttura delle competizioni

Durante le competizioni, i giovani piloti parteciperanno a qualifiche e a doppie gare per ogni evento del circuito, assicurando a ciascun partecipante pari opportunità di eccellere. Ogni dettaglio del campionato sarà reso noto in occasione dell’EICMA 2025, una fiera di riferimento per il settore motociclistico.

Gli interessati possono già registrarsi per ricevere informazioni aggiuntive sul programma.

Le parole di Ducati e Michele Pirro

Francesco Milicia, vicepresidente globale delle vendite e post-vendita di Ducati, ha affermato: “La storia di Ducati è intrinsecamente legata al mondo delle competizioni. Investire nei giovani è fondamentale per costruire i campioni del futuro. Siamo entusiasti di lanciare questa accademia, un progetto nato per accompagnare i talenti dalla passione alla professionalità, fornendo loro tutte le risorse necessarie per diventare protagonisti nel motociclismo di domani.”

Il contributo di Michele Pirro

Michele Pirro, collaudatore ufficiale della MotoGP di Ducati, ha dichiarato: “Ho avuto il privilegio di lavorare con persone straordinarie e ho visto direttamente l’eccellenza di Ducati. La mia missione è trasferire questa esperienza ai giovani attraverso la V2 Future Champ Academy. In questo campionato, tutti i partecipanti utilizzeranno le stesse moto e le stesse condizioni tecniche, così il talento e l’impegno faranno la differenza. Questo approccio meritocratico permetterà ai migliori di emergere grazie alle loro capacità e alla sinergia con il team.”

Un’opportunità di crescita

L’Academy rappresenta una concreta opportunità di crescita per i piloti emergenti, offrendo loro la possibilità di progredire verso categorie superiori. Michele Pirro sottolinea che il suo obiettivo è far sì che i futuri campioni del mondo Ducati nascano proprio da questa accademia, creando una filiera sportiva che garantisca continuità al successo nel motociclismo.

La V2 Future Champ Ducati Academy si configura non solo come un’iniziativa per la formazione di giovani piloti, ma come una vera e propria scuola di vita per aspiranti campioni.

Qui, la passione per le moto si trasforma in professionalità e competenza. Grazie al supporto di Ducati e all’esperienza di piloti del calibro di Michele Pirro, il futuro del motociclismo si presenta luminoso e promettente per le nuove generazioni.