EICMA 2025: il nostro giudizio sull’evento

EICMA 2025: Il giudizio di Motorimagazine.it su questa edizione e i modelli più interessanti portati da Yamaha.

Tag: eicmamoto
Condividi

EICMA 2025 è giunto al termine ma prima di entrare in merito dell’evento è bene parlare ancora di un brand che abbiamo avuto modo di incontrare e che è parte della mente degli appassionati e naturalmente è la “casa dei tre diapason” che ha portato diverse nuove moto interessanti.

LEGGI ANCHE: EICMA 2025, le novità di Kawasaki

Eicma 2025: le moto portate da Yamaha

La prima moto del marchio giapponese di cui vogliamo parlare è la R7 che della famiglia R è la seconda in ordine di potenza dato che la prima è la R1.

Si tratta di una moto con un motore da 689 cc che ha una potenza di 73,4 cavalli a 8.750 giri/minuto e grazie alla centralina Yamaha Chip Control garantisce sempre un’erogazione ottimale.

Il telaio ha una forcella con cartuccia da 41 mm all’anteriore e con forcellone a leveraggi progressivi al posteriore.

I freni sono doppi da 298 mm all’anteriore e disco singolo da 245 per il posteriore.

Altra moto che ci ha colpiti è la MT-09 la naked della casa di Iwata che grazie al motore da 900cc 4 tempi sviluppa una potenza di 119 cavalli a 10.000 giri/minuto.

Il cambio è a sei rapporti e può essere o manuale o automatico Y-AMT per cambiate fulminee tipo motogp.

LEGGI ANCHE: BMW ad EICMA 2025, le novità della casa tedesca

Eicma 2025, il nostro voto all’evento

EICMA 2025 si è confermato un evento importante per il mondo motociclistico mondiale che ha messo ancora una volta l’Italia al centro e la fiera in generale è stata davvero ben strutturata.

I padiglioni erano tanti ma è stato facile orientarsi, si andava dagli accessori ai brand con anche l’area gaming, insomma il divertimento era davvero per tutti.

Ora l’attenzione sarà rivolta al 2026 con la curiosità per vedere dove andrà crescendo questa manifestazione che è destinata a durare ancora per molto tempo.

Motorimagazine.it ha partecipato con grande interesse e non vede l’ora di portarvi le novità motociclistiche del prossimo anno.