EICMA 2025: le novità di Kawasaki

Kawasaki ad EICMA 2025, i modelli che abbiamo reputato maggiormente interessanti, di una gamma davvero importante in termini di quantità.

Condividi

Naturalmente non poteva mancare il gruppo di moto giapponesi e la prima che tratteremo è Kawasaki casa che nel corso della sua storia ha dato vita a modelli in auge ancora oggi, capaci di rinnovarsi seguendo l’evolvere del tempo uno su tutti l’iconica Ninja.

Scopriamo quindi quali sono le novità in vista del 2026.

LEGGI ANCHE: Le novità di Benelli ad EICMA 2025

Kawasaki, la performance pura con Ninja e Z

Kawasaki ha da sempre puntato molto sulle moto sportive e moto sportiva secondo il marchio per il 2026 è scindere il concetto in due differenti modalità.

La prima è la più pura, ovvero la famosissima Ninja in particolare la ZX-10R, presente in copertina, che è la massima espressione del modello grazie al proprio motore da 948 cc di cilindrata che eroga una potenza ancora non dichiarata dalla casa ma molto vicina ai 200 cavalli.

Non manca l’aerodinamica, il modello trae ispirazione dalla versione da corsa che è impegnata nel mondiale Superbike e come il Motorsport insegna da diversi anni, quelle appendici hanno motivo di esistere perché conferiscono un miglior passaggio dell’aria in pista.

Il rovescio della medaglia, che poi tanto rovescio non è, è la Z900 SE che ha una potenza di 124 cavalli disponibile a 9.500 giri/minuto, la cilindrata è la medesima della sorella più sportiva.

Si tratta quindi di una “nuda” che sa andare forte quando glielo si richiede e questo è sicuramente uno dei suoi più grandi punti di forza.

LEGGI ANCHE: EICMA 2025, le novità di Ducati

KLE 500 e 650 RS: Kawasaki riscrive le regole

Altre due moto che sono state nostre “osservate speciali” sono la nuova KLE 500 e la 650 RS.

La prima è l’adventure secondo Kawasaki, dotata di un motore bicilindrico parallelo, la cui potenza non è stata ancora resa nota, con una cilindrata di 451 cm3 è una moto capace di andare ovunque, anche sui terreni più impervi senza problemi.

La seconda invece fa parte della categoria Retrò Sport ed è la Z650RS che combina lo stile retrò con la modernità grazie al faro anteriore a LED e le linee della carrozzeria che richiamano le moto anni ’70.

La potenza è di 68 cavalli a 8.000 giri/minuto, il prezzo è interessante, 8.099 euro per mettersela in garage.