La Dongfeng Box rappresenta l'ideale connubio tra stile e funzionalità, il tutto a un prezzo competitivo.
Nel panorama automobilistico attuale, le citycar sono spesso associate a finiture basilari e a un design poco ispirato.
Tuttavia, la Dongfeng Box si distingue nettamente da questa tendenza, proponendo un interno che evoca il lusso, grazie a materiali di qualità e dettagli curati. Con un prezzo che, grazie agli incentivi, può scendere a 8.900 euro, questa piccola auto cinese merita di essere esplorata più a fondo.
La Dongfeng Box misura 4,02 metri e presenta linee morbide e proporzioni armoniche, che ricordano la storica Mini, progettata da Sir Alec Issigonis nel 1959.
Tuttavia, la Box si propone come una vettura moderna, dotata di luci a LED e un tetto che sembra fluttuare, grazie a un terzo montante a contrasto e a paracolpi evidenti per un tocco sportivo. Le maniglie a scomparsa e i finestrini senza cornice conferiscono un’aria raffinata, mentre il bagagliaio, che varia da 326 a 945 litri abbattendo i sedili posteriori, offre una buona praticità.
Nonostante le dimensioni compatte, la Dongfeng Box riesce a garantire un comfort sorprendente per quattro passeggeri adulti. I sedili posteriori offrono ampio spazio per le gambe e per la testa, e anche un quinto passeggero può viaggiare senza eccessive difficoltà. Il vero punto forte è l’attenzione ai dettagli degli interni, dove un rivestimento in similpelle trapuntata ricopre plancia e pannelli porta, creando un’atmosfera di eleganza.
La strumentazione della Dongfeng Box presenta un display da 5 pollici che, sebbene di dimensioni contenute, risulta ben leggibile. A questo si affianca un più ampio schermo touch da 12 pollici per il sistema di infotainment, che non include il navigatore di serie. Per il mirroring con smartphone, è necessario utilizzare un dongle esterno, che si collega alla porta USB. Inoltre, la plancia è dotata di una piastra di ricarica wireless, mentre l’illuminazione ambientale a colori arricchisce l’atmosfera a bordo.
Passando alla guida, si nota che il volante non è regolabile in profondità, ma la posizione di guida risulta comunque confortevole. Con un comando al volante per l’innesto della marcia, la Dongfeng Box offre un’esperienza di manovra agevole, arricchita da telecamere a 360 gradi per facilitare le manovre in spazi ristretti. Scegliendo la modalità Sport, l’auto mostra una reattività vivace, mentre le modalità Comfort ed Eco offrono una guida più rilassata.
La Dongfeng Box è disponibile in due varianti, con autonomie di 230 km e 310 km, a seconda della batteria scelta. Con una ricarica rapida, è possibile passare dal 10% all’80% della batteria in circa 30 minuti utilizzando le colonnine di corrente continua, rendendo l’auto adatta per la guida quotidiana e per gite nel weekend. Durante la ricarica, la funzione Lay Flat consente di reclinare i sedili e regolare la temperatura interna per un riposo ottimale.
La Dongfeng Box è proposta in due allestimenti: il livello base Style parte da 21.500 euro, e include già numerose dotazioni come la guida autonoma di secondo livello e il sistema di parcheggio automatico. Per chi desidera maggior comfort, l’allestimento Premium, disponibile a 25.000 euro, offre una batteria più capiente e cerchi in lega. Con gli incentivi, il prezzo finale può scendere sotto 9.000 euro, rendendo la Box una scelta molto competitiva nel segmento delle citycar elettriche.