F1 non è solo uno sport, è una vera e propria esperienza. Scopri come l'innovazione tecnologica sta cambiando il modo in cui i fan vivono le corse.
La Formula 1 non è solo un insieme di macchine veloci e gare spettacolari; è diventata una vera e propria comunità globale.
Con oltre 24 milioni di fan noti e una crescita annua che supera il 30%, la F1 ha intrapreso una nuova era di coinvolgimento grazie alla tecnologia. Questa evoluzione ha suscitato interrogativi su come mantenere viva la passione dei fan, soprattutto di coloro che non possono essere presenti in pista.
Negli ultimi anni, la Formula 1 ha registrato un’esplosione della sua popolarità, alimentata dal successo di produzioni come Drive to Survive su Netflix e da film in arrivo, tra cui uno con Brad Pitt.
Questo ha portato la fanbase a superare i 750 milioni di appassionati in tutto il mondo. La diversità dei fan è in aumento, con il 42% delle fan che sono donne, in crescita rispetto al 32% del 2018. Inoltre, la community di F1 è sempre più giovane: un terzo dei fan ha meno di 35 anni. Con oltre 96 milioni di follower sui social media, la F1 è diventata lo sport più in crescita online.
Tuttavia, meno dell’1% dei fan riesce a partecipare a una gara dal vivo, il che apre a enormi opportunità per coinvolgere chi segue gli eventi da lontano, principalmente tramite F1 TV, videogiochi e merchandising.
Per affrontare la sfida di coinvolgere i fan e migliorare l’esperienza complessiva, la F1 ha iniziato a raccogliere e gestire oltre 100 fonti di dati interne ed esterne.
Grazie a Data Cloud, è possibile unire e analizzare questi dati per segmentare il pubblico e identificare opportunità di marketing più mirate. Questa strategia non solo contribuisce a costruire una relazione più forte con i fan, ma consente anche alla squadra commerciale di identificare nuovi potenziali partner corporate.
In passato, i rappresentanti del servizio clienti dovevano cercare informazioni da più fonti, con tempi di attesa più lunghi per le risposte. Oggi, grazie ad Agentforce, la F1 riesce a rispondere alle domande dei fan con una velocità sorprendente, migliorando il tempo di risposta del 80%.
Guardando al futuro, la F1 ha piani ambiziosi per ampliare ulteriormente la sua base di fan e migliorare il coinvolgimento. Con Agentforce sempre più intelligente, i rappresentanti del servizio clienti possono fornire assistenza personalizzata basata sulla storia e le preferenze dei fan. Questa evoluzione non solo migliora l’esperienza di supporto, ma crea anche un legame più profondo tra i fan e il marchio F1.
Inoltre, l’integrazione di Marketing Cloud e AI consente alla F1 di inviare contenuti personalizzati ai fan, aumentando i tassi di clic del 22%. Questo approccio mira a fornire un’esperienza su misura che soddisfi le esigenze dei suoi fan.
In conclusione, la Formula 1 sta rivoluzionando il modo in cui interagisce con i suoi appassionati, utilizzando i dati e la tecnologia per creare un’esperienza più immersiva e personalizzata.