La Ferrari conquista la vittoria al FIA WEC 2025, dimostrando la sua superiorità a Spa.
La scuderia di Maranello conquista il terzo successo consecutivo nel campionato mondiale
La Ferrari ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità nel FIA WEC 2025, conquistando la vittoria nella 6 Ore di Spa. Questo trionfo rappresenta il terzo successo consecutivo per la scuderia di Maranello, che continua a dominare il campionato. La vittoria è stata ottenuta dalla 499P numero 51, guidata da Alessandro Pier Guidi, che ha tagliato il traguardo per primo, seguito dalla vettura gemella della squadra Ferrari – AF Corse, condotta da Nicklas Nielsen.
Con questa vittoria, la Ferrari consolida la sua posizione di leader sia nella classifica Costruttori che in quella Piloti. Attualmente, la scuderia ha accumulato 136 punti, quasi il doppio rispetto ai rivali più vicini, la Toyota, che si ferma a 71 punti. Questo fine settimana a Spa è stato particolarmente difficile per la BMW, che ha visto la sua posizione scivolare al terzo posto, guadagnando solo un punto.
Nella graduatoria Piloti, il trio Pier Guidi-Calado-Giovinazzi si trova al primo posto con 75 punti, seguito da Fuoco-Molina-Nielsen e Ye-Kubica-Hanson, distanti rispettivamente 18 e 36 punti.
Al termine della gara, i piloti Ferrari hanno espresso la loro soddisfazione per il risultato ottenuto. Alessandro Pier Guidi ha commentato: “Vincere ancora dopo il successo a Imola è incredibile. Abbiamo gestito bene le gomme e seguito la strategia perfetta della squadra.” Anche Miguel Molina ha sottolineato l’importanza del secondo posto, affermando che è stato un ottimo lavoro di squadra, mentre Nicklas Nielsen ha evidenziato il rammarico per non essere riusciti a conquistare la vittoria, ma ha espresso entusiasmo per la prossima sfida: la 24 Ore di Le Mans.
Con tre gare già disputate e un vantaggio significativo in classifica, la Ferrari si prepara ora per la 24 Ore di Le Mans, che si svolgerà il 14-15 giugno. Questa gara rappresenta un’importante opportunità per la scuderia di consolidare ulteriormente la sua posizione nel campionato, poiché assegna il doppio dei punti. Gli equipaggi Ferrari numero 51 e 50 sono pronti a difendere i successi ottenuti negli anni precedenti, con l’obiettivo di avvicinarsi sempre di più alla conquista del titolo mondiale.