Ferrari si prepara per un'altra emozionante gara nel FIA WEC 2025: scopri come la 499P mira a continuare la sua striscia vincente!
Hey ragazze e ragazzi! 🌟 Siete pronti per un altro weekend di adrenalina e velocità? Dopo il trionfo epico alla 24 Ore di Le Mans, Ferrari è pronta a tornare in pista per la 6 Ore di San Paolo, e le aspettative sono alle stelle! 🚗💨 In questo articolo, vi racconterò tutto ciò che c’è da sapere sulla gara di domenica e sul potenziale della nostra rossa preferita, la 499P.
La 6 Ore di San Paolo si svolgerà domenica 13 luglio alle 11:30 locali (16:30 in Italia) sul leggendario circuito di Interlagos. Questo tracciato, lungo 4,309 km, è famoso per i suoi saliscendi e le curve tecniche che mettono alla prova non solo le vetture ma anche le abilità dei piloti. Questo è il giro di boa della stagione del FIA World Endurance Championship 2025, e Ferrari arriva carica di energia, forte delle sue tre vittorie e tre pole position nelle prime tre gare del campionato.
Chi non vorrebbe vedere la Ferrari continuare a dominare? 🔥
Il team AF Corse è in ottima forma: dopo il successo in Qatar con il trio Fuoco-Molina-Nielsen sulla Ferrari #50, hanno continuato a brillare con i trionfi a Imola e Spa, grazie a Pier Guidi-Calado-Giovinazzi sulla #51. E sapete una cosa? Sono attualmente in testa nel campionato Piloti con 105 punti! Questo è davvero incredibile, vero? 🏆
Ma non è tutto! La Ferrari #83, con la sua livrea Giallo Modena, è tornata in gara dopo la leggendaria vittoria a Le Mans. Avete sentito parlare di Yifei Ye, il primo pilota cinese a vincere questa prestigiosa corsa? È un grande traguardo! La Ferrari #83 ha anche chiuso al secondo posto all’esordio in Qatar, portando AF Corse in cima alla FIA World Cup for Hypercar Teams con 138 punti. Che dire, Ferrari sta scrivendo la storia! 📖✨
In Brasile, la Ferrari cercherà di consolidare il suo dominio, puntando a una quinta vittoria consecutiva.
Questo weekend promette di essere elettrizzante, e la storia ci insegna che il circuito di Interlagos ha una lunga tradizione nelle gare endurance. Ricordate le vittorie del 2012-2014 con la 458 Italia GT2? Le emozioni sono sempre dietro l’angolo! Chi di voi ha già il cuore che batte forte per questa gara? 💓
Con Ferrari che guida la classifica costruttori con 172 punti, le aspettative sono alte.
Più 77 punti su Toyota e 88 su Porsche, sembra che la rossa abbia il vento in poppa. E i piloti? Pier Guidi-Calado-Giovinazzi sono in prima posizione con 105 punti, seguiti da Ye-Kubica-Hanson e Fuoco-Molina-Nielsen. Chi altro è eccitato per vedere come si svolgerà questa competizione? 🥳
La gara di domenica non sarà solo un test per le auto, ma anche una grande opportunità per i piloti di mettere in mostra le loro abilità.
Gli allenamenti inizieranno già venerdì 11 luglio, con sessioni FP1 e FP2. La tensione cresce e le domande si susseguono: riuscirà Ferrari a mantenere la sua striscia vincente? O ci sarà un colpo di scena? Plot twist: chi lo sa, ma una cosa è certa, noi saremo lì a tifare per loro! 🙌🏁
Allora, chi di voi seguirà la gara? Commentate qui sotto le vostre aspettative e chi pensate possa vincere! E ricordate, ogni gara è una nuova storia da raccontare.
Let’s go Ferrari! 🚀✨