Un evento straordinario ha segnato la conclusione della stagione dell'Appennino Superbike, presentando premi entusiasmanti, sfide avvincenti e molteplici novità per il futuro.
La domenica appena trascorsa ha visto Bertinoro, in provincia di Forli-Cesena, diventare il palcoscenico di una delle manifestazioni più attese per gli appassionati di mountain bike.
La festa di premiazione per l’Appennino Superbike ha attirato numerosi partecipanti e sostenitori, confermando il circuito come punto di riferimento per l’off-road a livello nazionale. Non solo l’Appennino Superbike, ma anche altre competizioni gestite da Contest360, come la Romagna Bike Cup e la Dal Monte Bianco all’Adriatico, hanno trovato spazio in questa celebrazione.
Durante l’evento, numerosi biker si sono avvicendati sul palco per ricevere premi e riconoscimenti.
I partecipanti non provenivano solo dalla regione romagnola, ma si sono uniti ciclisti da ogni angolo d’Italia, rendendo il tutto un vero e proprio incontro di passione e sportività.
Un dato che spicca in modo particolare riguardo all’Appennino Superbike è il numero di partecipanti e il chilometraggio accumulato. Infatti, nel corso delle 13 prove del circuito, che si sono svolte in 7 regioni diverse, il totale dei chilometri percorsi dalle prime 25 società premiate ha raggiunto la straordinaria cifra di 51.883 km.
Questo dato non è solo impressionante, ma supera di oltre 10.000 km la circonferenza della Terra, evidenziando l’impegno e la dedizione dei ciclisti coinvolti.
In cima alla classifica si è posizionata la Bad Team, che ha totalizzato ben 3.916 km, rafforzando la loro reputazione di squadra di punta nel circuito. Questo risultato non solo celebra i loro sforzi, ma offre anche uno spunto di ispirazione per gli altri team, che aspirano a raggiungere traguardi simili nelle prossime edizioni.
Alla conclusione dell’evento, l’organizzatore Erio Briccolani ha invitato tutti i partecipanti a segnare sul calendario il 2026, anno in cui le diverse challenge torneranno a far parte del calendario sportivo. Tra le anticipazioni, è stato rivelato che il numero di circuiti gara aumenterà a 6, a partire dal tradizionale Mare&Collina, che aprirà la stagione il 8 febbraio a Caprile (FE), con la Mtb Valli del Parco del Delta.
Il prossimo anno si preannuncia ricco di novità, con ben 24 sedi di gara diverse programmate in 6 regioni, di cui 9 assolute novità. Anche se l’ufficializzazione di queste informazioni richiederà ancora qualche giorno, l’attesa non potrà che aumentare l’entusiasmo tra i partecipanti e gli appassionati del settore.
La festa a Bertinoro ha rappresentato non solo un momento di celebrazione, ma anche un’importante opportunità per riflettere su quanto la passione per il ciclismo off-road possa unire e motivare le persone.
Con le nuove sfide all’orizzonte, l’Appennino Superbike e le altre competizioni di Contest360 si preparano a scrivere un nuovo capitolo della loro storia, richiamando ciclisti e appassionati a vivere esperienze indimenticabili.