George Kurtz si unisce al team Mercedes F1 con un'importante acquisizione di quote azionarie, segnando un passo strategico nel suo percorso professionale e contribuendo al futuro competitivo della scuderia.
La scuderia di Formula 1 Mercedes ha recentemente attirato l’attenzione per un importante accordo che coinvolge il leader del team, Toto Wolff, il quale ha ceduto il 15% della sua quota azionaria a George Kurtz, fondatore dell’azienda di sicurezza informatica Crowdstrike.
Questo passaggio rappresenta non solo un cambiamento nella proprietà, ma anche una valutazione record per il team di Formula 1, fissata a 6 miliardi di dollari.
La cessione del 15% corrisponde a circa il 5% della totalità della Mercedes F1, poiché Wolff detiene un terzo delle azioni. Grazie a questo accordo, Wolff guadagnerà circa 300 milioni di dollari, mantenendo però il suo ruolo di direttore e amministratore delegato del team.
La governance della scuderia rimarrà invariata, garantendo così continuità nella gestione.
George Kurtz non avrà unicamente il ruolo di investitore, ma fungerà anche da consulente tecnologico. Sebbene non entrerà a far parte del consiglio direttivo principale, Kurtz parteciperà al comitato strategico, dove condividerà la sua esperienza nel campo della tecnologia e delle corse automobilistiche. Questo approccio intende integrare le competenze nel settore della sicurezza informatica con le dinamiche delle competizioni motoristiche.
Questa transazione rappresenta un incremento di valore senza precedenti per Mercedes F1, che ha visto il suo valore moltiplicarsi di oltre sette volte dal 2025, quando INEOS acquistò un terzo delle azioni per 208 milioni di sterline. L’interesse crescente per la Formula 1 è evidente anche dal successo di eventi cinematografici e mediatici, che hanno contribuito ad accrescere la notorietà di questo sport.
La crescita del valore della Mercedes F1 si colloca in un quadro di espansione globale della Formula 1, che ha registrato un incremento dell’interesse da parte di sponsor e investitori. Kurtz ha evidenziato come questo investimento rappresenti una scommessa su un futuro prospero per la F1, in cui le valutazioni delle squadre sono destinate a crescere ulteriormente. Ha affermato: “La Formula 1 è a un punto di svolta, diventando un’attività fiorente”.
La Mercedes occupa attualmente il secondo posto nel campionato costruttori, con tre gare ancora da disputare, tra cui il Gran Premio di Las Vegas. I piloti del team, guidati da George Russell, stanno realizzando prestazioni significative. Inoltre, il giovane Andrea Kimi Antonelli si profila come una nuova promessa per il futuro della squadra. L’arrivo di Kurtz potrebbe offrire nuove opportunità e strategie innovative per affrontare le sfide che si presenteranno.