Marco Bezzecchi trionfa nel Gran Premio di Valencia, coronando un'annata eccezionale in MotoGP.
La stagione di MotoGP 2025 si è conclusa in modo spettacolare sul circuito di Valencia, dove il pilota riminese Marco Bezzecchi ha trionfato in una gara memorabile.
Partendo dalla pole position, Bezzecchi ha dominato l’intero evento, percorrendo i 27 giri con grande maestria e determinazione. Dopo aver tagliato il traguardo, il pilota ha depositato un anello sul serbatoio della sua RS-GP25 come simbolo di un amore eterno per il motociclismo.
Insieme a Bezzecchi, sul podio sono saliti il giovane spagnolo Raul Fernandez, anch’esso pilota Aprilia ma del team satellite Trackhouse, e l’italiano Fabio Di Giannantonio, rappresentante del team Ducati VR-46.
Bezzecchi, visibilmente emozionato, ha commentato: “Mi sono divertito moltissimo, specialmente verso la fine, quando Raul si avvicinava sempre di più. Chiudere la stagione con una vittoria è un grande stimolo per le prossime sfide.” Questa vittoria rappresenta per lui la sesta in carriera nella classe regina e la terza di quest’anno, nonché la seconda consecutiva dopo il trionfo di Portimao.
Dietro il trio di testa, Pedro Acosta ha portato la sua KTM al quarto posto, mentre le Ducati del team Gresini, con Fermin Aldeguer e Alex Marquez, hanno occupato il quinto e sesto posto.
L’italiano Luca Marini ha chiuso in settima posizione con la sua Honda, seguito dai piloti Brad Binder e Jack Miller. Il decimo posto è andato a Enea Bastianini. Da segnalare anche la presenza di altri piloti a punti come Miguel Oliveira, Johann Zarco, Joan Mir, Alex Rins e Nicolò Bulega.
La gara di Valencia, purtroppo, non è stata benevola con tutti i piloti. Franco Morbidelli ha subito un infortunio prima ancora di partire, tamponando la Honda di Joan Mir durante il giro di formazione e riportando una sospetta frattura a un metacarpo.
Anche Francesco Bagnaia ha vissuto un epilogo sfortunato, considerando che dopo una manovra imprudente di Johann Zarco, è stato costretto a ritirarsi, chiudendo così la sua stagione con il quinto ritiro consecutivo. Un commento amaro quello di Pecco: “Un finale coerente con come è andata la stagione.”
Martedì, i piloti si riuniranno nuovamente a Valencia per i test in vista della stagione 2026, dove verranno introdotte alcune novità tecniche.
Tra queste, l’attesissimo motore V4 della Yamaha, che segnerà l’addio al tradizionale 4 in linea della YZR-M1. Inoltre, un volto nuovo si unirà al paddock: Toprak Razgatlioglu, il talentuoso pilota turco vincitore di tre titoli mondiali in Superbike, passerà al team Yamaha Pramac. La gara di Valencia ha anche assegnato il titolo di campione della Moto2, andato al brasiliano Diogo Moreira, un risultato storico per il motociclismo brasiliano.
La stagione di MotoGP 2025 ha offerto emozioni uniche e colpi di scena, con Bezzecchi che ha saputo brillare in un’annata ricca di sfide. Con l’inizio della nuova stagione, si attendono ulteriori sorprese e avvincenti battaglie in pista.