GP d’Italia 2025: analisi e voti dei piloti

Monza non ha deluso, ma chi ha brillato e chi ha faticato? Scopriamo insieme le pagelle!

Condividi

Il Gran Premio d’Italia 2025 si è svolto a Monza, un circuito iconico della Formula 1, ma questa edizione non ha regalato troppe emozioni.

L’analisi delle performance dei piloti evidenzia sorprese e delusioni, con un focus sui protagonisti della gara.

Max Verstappen: il ritorno del Super Max

Max Verstappen ha dimostrato ancora una volta il suo valore, partendo dalla pole position e mantenendo il comando della gara. La vittoria netta è stata segnata da una gestione impeccabile del setup della sua Red Bull, che ha brillato sui lunghi rettilinei di Monza.

Con un vantaggio di quasi 20 secondi al traguardo, il dominio di Verstappen è stato evidente.

Dopo un iniziale momento di incertezza, ha ripreso rapidamente il controllo, evidenziando la sua capacità di gestire la pressione.

Le McLaren: una lotta tra compagni

La competizione interna tra Lando Norris e Oscar Piastri ha preso piede, con Norris che ha dimostrato di essere il più incisivo. Nonostante il secondo posto, la McLaren ha affrontato ostacoli, tra cui una sosta ai box non ottimale. Piastri ha chiuso al quarto posto, accumulando punti significativi per la stagione.

La strategia di squadra, guidata da Andrea Stella, ha giocato un ruolo fondamentale nel superare gli errori. Un momento da ricordare è stato il sorpasso di Norris su Leclerc all’esterno, evidenziando la competitività del team.

Le performance degli altri: sorprese e delusioni

Charles Leclerc e Lewis Hamilton non hanno brillato come previsto. Leclerc ha ottenuto un quarto posto, mentre Hamilton, sesto, ha affrontato una giornata difficile con una Mercedes in difficoltà.

Tuttavia, il giovane debuttante brasiliano ha mostrato potenziale nonostante le difficoltà iniziali, mentre il ritorno di Albon, partito dalla pit-lane e risalito fino al decimo posto, ha sorpreso molti.

Il Gran Premio d’Italia ha presentato un mix di performance straordinarie e delusioni, lasciando gli appassionati a riflettere sui momenti chiave della gara.