Guida al rimborso sul gasolio: tutto quello che devi sapere

Se sei un'autotrasportatore, potresti avere diritto a un rimborso sulle accise del gasolio. Scopri come fare!

Condividi

Negli ultimi tempi, il prezzo del diesel ha subito un’impennata, e non stiamo parlando di una piccola variazione.

💸 Le nuove accise e le tensioni internazionali hanno reso la situazione ancora più complicata per chi lavora nel settore dei trasporti. Ma non preoccuparti, perché c’è una buona notizia: alcune imprese possono richiedere un rimborso sulle accise. Scopriamo insieme i dettagli di questa opportunità!

Perché il prezzo del diesel è schizzato alle stelle?

Questo rincaro non è certo una novità. Chi di noi non ha notato come nel 2022 il prezzo del diesel abbia superato i due euro al litro? Gran parte di questa impennata è stata causata dalla guerra tra Russia e Ucraina.

E ora? Ci troviamo di fronte a una nuova ondata di aumenti, alimentata da conflitti internazionali e decisioni politiche che sembrano non aiutare affatto. 😩

Per inciso, l’Europa ha recentemente implementato un’accisa più elevata sul gasolio, con l’obiettivo di allineare il suo prezzo a quello della benzina entro il 2030. Questo provvedimento ha lo scopo di disincentivare l’uso di auto diesel per motivi ambientali, ma nel frattempo, i trasportatori si trovano a dover affrontare costi sempre più alti.

Chi altro ha notato quanto sia difficile fare previsioni in questo contesto?

Chi può richiedere il rimborso?

Secondo le ultime comunicazioni dell’Agenzia delle Dogane, le imprese di autotrasporto hanno la possibilità di richiedere un rimborso parziale delle accise sul gasolio consumato tra il primo aprile e il 30 giugno 2025. Ma chi può farne domanda? 🤔

In sostanza, il rimborso è riservato a chi opera nel settore del trasporto merci con veicoli di massa totale pari o superiore a 7,5 tonnellate.

Questo vale sia per le persone fisiche che per le giuridiche iscritte all’albo nazionale degli autotrasportatori. E non è finita qui: anche le imprese di altri Stati membri dell’Unione Europea che soddisfano i requisiti possono richiederlo. Un’opportunità da non perdere, non credi?

Come fare per ottenere il rimborso?

Per richiedere il rimborso, le imprese devono inviare la loro dichiarazione entro il 31 luglio. È cruciale che chi desidera accedere a questo bonus fiscale tenga presente le scadenze e i requisiti.

📆

Gli importi rimborsabili sono suddivisi in due periodi. Per il primo, che termina il 14 maggio, il rimborso è di 214,18 euro per mille litri di diesel commerciale. Per il secondo periodo, il rimborso aumenta a 229,18 euro per mille litri. Quando si fa domanda, i beneficiari dovranno dichiarare se intendono utilizzare il rimborso tramite compensazione o richiedere un vero e proprio rimborso monetario.

Quindi, chi di voi è un autotrasportatore e sta pensando di fare domanda? Cosa ne pensate di questa iniziativa? Diamo il via alla discussione! 💬✨