Scopri come scegliere l'olio motore giusto per il tuo tagliando.
Scopri le sigle API e ACEA per una corretta manutenzione del motore
La scelta dell’olio motore per il tagliando dell’auto è un aspetto cruciale per garantire la corretta lubrificazione e protezione del motore. Un olio di qualità non solo migliora le prestazioni del veicolo, ma contribuisce anche a prolungarne la vita. È fondamentale comprendere le specifiche tecniche e le sigle che identificano i vari tipi di olio, come API e ACEA, per effettuare una scelta informata.
Le sigle API (American Petroleum Institute) e ACEA (Association des Constructeurs Européens d’Automobiles) sono standard internazionali che classificano le prestazioni degli oli motore. Le sigle API sono composte da una lettera seguita da un’altra lettera che indica il livello di qualità. Ad esempio, un olio classificato come API SN è più recente e performante rispetto a uno classificato come API SM. È importante notare che un olio con specifiche inferiori potrebbe non essere adatto a motori moderni, causando potenziali danni.
Quando si acquista un olio motore, è essenziale saper leggere le etichette. Oltre alle sigle API e ACEA, è importante verificare la viscosità dell’olio, indicata da numeri come 5W30 o 5W40. La viscosità a caldo e a freddo influisce sulle prestazioni del motore. Ad esempio, l’olio 5W30 è più fluido e adatto a climi freddi, mentre il 5W40 è più viscoso e ideale per temperature elevate o motori più datati.
Assicurati sempre che l’olio scelto rispetti le specifiche indicate nel libretto d’uso dell’auto.
Molti automobilisti si pongono domande riguardo all’olio motore. Ecco alcune delle più comuni: