Il Gran Premio di MotoGP del Portogallo sta per arrivare: scopri cosa aspettarti da questo entusiasmante weekend di corse.
Il Gran Premio del Portogallo di MotoGP si svolgerà dal 6 al 9 novembre presso il famoso circuito di Portimao.
Questa tappa rappresenta un momento cruciale nella stagione, con gli appassionati di motociclismo pronti a vivere un weekend ricco di emozioni e competizioni. Grazie alla copertura di Sky Sport e NOW, gli eventi saranno facilmente accessibili per chi desidera seguire ogni attimo delle gare.
Il programma del Gran Premio è stato attentamente organizzato, con gli orari delle gare adattati al fuso orario locale, un’ora avanti rispetto al consueto orario europeo.
La giornata di giovedì si aprirà con il programma ‘MotoGP GearUP’, un’anteprima che fornirà tutte le informazioni necessarie per prepararsi all’evento, a partire dalle 16:30. Successivamente, alle 17:00, si svolgerà una conferenza stampa con i piloti, tra cui Alex Marquez e Miguel Oliveira.
La giornata di venerdì inizierà con le prove libere, a partire dalle 09:30 con la MotoE™, seguita dalla Moto3™ e dalla Moto2™.
La MotoGP™ scenderà in pista alle 11:45, per prepararsi adeguatamente alle qualifiche che si svolgeranno il giorno successivo. Sabato sarà caratterizzato dalle qualifiche della classe regina, programmate alle 11:50, seguite dalla Sprint Race alle 16:00, che assegnerà i primi punti del weekend. Questo evento aggiuntivo ha suscitato grande interesse tra i fan, poiché offre un’ulteriore possibilità di vedere i piloti in azione.
La giornata di domenica sarà dedicata alle gare principali. Si comincerà alle 12:15 con la Moto2™, seguita dalla tanto attesa gara di MotoGP™, che scatterà alle 14:00. Infine, la Moto3™ chiuderà il weekend con la sua gara alle 15:30. Dopo le competizioni, gli appassionati potranno seguire ‘After the Flag’, un programma che analizzerà le performance dei piloti e le dinamiche delle gare. La conferenza stampa di chiusura si svolgerà in contemporanea alla gara della Moto3™, ma sarà disponibile su YouTube e on-demand per chi non riuscisse a seguirla dal vivo.
In vista della gara, ci sono novità riguardanti i piloti. Rueda, campione del mondo in carica, dovrà saltare l’evento a causa di un infortunio subito, mentre Yamanaka è stato dichiarato non idoneo a correre e sarà sostituito da Danish. Queste sostituzioni potrebbero influenzare le dinamiche in pista, rendendo la competizione ancora più interessante. I fan attendono con ansia di scoprire come si comporteranno i piloti in queste circostanze.
Il Gran Premio del Portogallo si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di motociclismo. Con un programma ricco di attività e gare, Portimao sarà il palcoscenico di battaglie emozionanti e sorprese in pista. Sarà fondamentale seguire ogni momento attraverso i canali ufficiali, preparandosi a vivere un weekend all’insegna del motorsport.