Hongqi EHS5 è il SUV elettrico che vuole farsi notare in Europa. Ecco tutto ciò che devi sapere su questo modello innovativo.
Il Salone di Monaco 2025 rappresenta un importante palcoscenico per le novità automobilistiche.
Tra queste, il Hongqi EHS5 si distingue come un SUV elettrico progettato per attrarre gli automobilisti europei. Con una lunghezza di 4,76 metri e un design che unisce eleganza e robustezza, questo modello del marchio cinese suscita interesse per le sue promesse di alta autonomia, comfort e sicurezza. Analizziamo in dettaglio le caratteristiche distintive dell’EHS5.
Il Hongqi EHS5 si fa notare per le sue proporzioni di SUV di segmento D e per un design che trae ispirazione dal linguaggio stilistico orientale, adattato al mercato europeo.
La sua presenza su strada è imponente, con superfici tese e un frontale che trasmette solidità e sicurezza. Tuttavia, non si tratta solo di estetica: l’interno è concepito per le famiglie europee, offrendo un mix perfetto di lusso e praticità.
I sedili anteriori, noti come “Queen’s Seat”, sono un vero punto di forza: regolabili elettricamente in 18 posizioni, offrono anche funzioni di riscaldamento, ventilazione e massaggio. Affrontare lunghi viaggi con il massimo comfort diventa così una realtà.
Inoltre, il vano posteriore dispone di una capacità di carico notevole, conferendo a questo SUV non solo eleganza, ma anche grande funzionalità.
Passando alla tecnologia, l’Hongqi EHS5 è dotato di un touchscreen centrale da 15,6 pollici e di un head-up display con realtà aumentata. Questo rappresenta il punto in cui l’innovazione si unisce all’esperienza di guida. Il sistema audio Dynaudio, con 14 altoparlanti, offre un’esperienza sonora di alta qualità.
La connettività è totale: è possibile collegare facilmente il proprio smartphone tramite Apple CarPlay o Android Auto, accedendo a Spotify e YouTube. Un’ulteriore sorpresa è rappresentata dalle funzioni come Vehicle-to-Load (V2L) e la modalità letto One-Touch, che rendono l’esperienza a bordo ancora più versatile e interessante.
Per quanto riguarda la sicurezza, la scocca dell’Hongqi EHS5 è composta per il 78% da acciaio ultraresistente, mentre la batteria è certificata IPX8, garantendo protezione contro acqua, fuoco e urti.
La presenza di un sistema di sicurezza all’avanguardia è una rassicurazione importante per ogni viaggio.
Il SUV è equipaggiato con sistemi ADAS avanzati, tra cui la frenata automatica multi-scenario e una protezione attiva a 360°. In caso di collisione, la batteria si isola in soli 3 millisecondi, assicurando un livello di sicurezza elevato. Questo rappresenta un significativo passo avanti nel settore delle auto elettriche.
In attesa di conoscere i prezzi ufficiali per il mercato europeo, il Hongqi EHS5 è pronto a fare il suo ingresso nel Vecchio Continente, con l’ambizione di lanciare fino a 15 modelli entro il 2028.
La curiosità riguardo all’evoluzione di questo brand è certamente crescente.