Il debutto atteso della Polestar 5 in Gran Turismo 7: un nuovo capitolo nel mondo delle corse

La Polestar 5 debutta su Gran Turismo 7, offrendo un'esperienza di guida virtuale senza pari. Scopri il nuovo modello che combina prestazioni eccezionali e design innovativo, portando la tua avventura di guida a un livello superiore. Preparati a vivere emozioni uniche nel mondo delle corse automobilistiche!

Condividi

Il mondo delle corse virtuali si arricchisce di una nuova gemma: la Polestar 5.

Questo veicolo elettrico, simbolo di prestazioni e design scandinavo, farà il suo ingresso nel celebre simulatore Gran Turismo 7 a partire da dicembre 2025. La presentazione ufficiale si è svolta durante il GT World Series a Los Angeles, dove gli appassionati hanno potuto ammirare per la prima volta la versione digitale della Polestar 5.

Questa innovazione non è solo un’aggiunta al parco auto del gioco, ma rappresenta anche il frutto di una collaborazione innovativa tra il marchio svedese Polestar e Polyphony Digital, lo studio giapponese noto per la sua lunga storia nella creazione di esperienze di guida immersive.

Un’unione di competenze

La partnership tra Polestar e Polyphony Digital va oltre un semplice accordo commerciale. I team di sviluppo delle due aziende hanno lavorato a stretto contatto, condividendo conoscenze e risorse. Questo approccio ha permesso di garantire che ogni aspetto della Polestar 5, dalla dinamica di guida ai materiali utilizzati, fosse replicato con la massima precisione nel gioco.

Il ruolo di Igor Fraga

Per perfezionare l’esperienza di guida, è stato coinvolto Igor Fraga, un pilota professionista e noto sim-racer.

Fraga ha testato vari prototipi della Polestar 5 nei centri di ricerca e sviluppo in Svezia, fornendo feedback cruciale sul comportamento del veicolo. Successivamente, le sue impressioni sono state utilizzate per ottimizzare la simulazione di guida, assicurando che l’esperienza virtuale fosse il più fedele possibile alla realtà.

Un’esperienza di guida realistica

Joakim Rydholm, responsabile della dinamica di guida in Polestar, ha dichiarato che l’obiettivo era rendere la sensazione di guida nel gioco indistinguibile da quella reale.

Grazie a un lavoro meticoloso, ora i giocatori possono aspettarsi che i tempi sul giro ottenuti in Gran Turismo 7 siano sorprendentemente simili a quelli realizzati in pista. Le tecnologie di simulazione sviluppate da Polyphony Digital hanno permesso di trasferire con successo le reazioni della Polestar 5 in un ambiente virtuale.

Un evento speciale per i giocatori

Per celebrare l’arrivo della Polestar 5, verrà lanciato un evento di time trial dedicato, che inizierà con l’aggiornamento di dicembre 2025.

Questo torneo online permetterà ai giocatori di competere tra loro per ottenere il miglior tempo con la nuova GT elettrica. In palio c’è un viaggio a Fukuoka, in Giappone, dove i vincitori potranno assistere alle finali mondiali del GT World Series 2025, un’esperienza imperdibile per gli appassionati.

In concomitanza con l’evento, Polestar pubblicherà anche un mini-documentario sul proprio canale YouTube. Questo video offrirà uno sguardo esclusivo al processo di creazione della Polestar 5 e alla sua integrazione nel mondo di Gran Turismo, rivelando i retroscena di una collaborazione che ha unito il design automobilistico e l’esperienza videoludica.

Il futuro delle auto elettriche nei videogiochi

Con oltre 100 milioni di copie vendute, Gran Turismo rappresenta un riferimento nel panorama dei giochi di guida. L’inclusione della Polestar 5 segna un passo importante nell’integrazione delle auto elettriche ad alte prestazioni nel mondo videoludico. Questa collaborazione non si limita a un singolo progetto; Polestar e Polyphony Digital hanno già espresso l’intenzione di continuare a lavorare insieme, esplorando ulteriori opportunità nel campo della mobilità sostenibile e delle esperienze di guida digitali.

L’arrivo della Polestar 5 su Gran Turismo 7 arricchisce l’offerta del gioco e rappresenta un esempio di come innovazione e tecnologia possano fondersi per creare esperienze memorabili per gli appassionati di auto e videogiochi. Con l’attenzione ai dettagli e la passione per le prestazioni, i giocatori avranno l’opportunità di esplorare una delle auto più avanzate mai viste in un ambiente virtuale.