Il Motocross Europeo 2026: Nuovi Contratti e Team in Arrivo!

Preparati per una stagione di motocross 2026 ricca di novità e innovazioni entusiasmanti!

Condividi

La stagione di motocross si è chiusa con eventi significativi, mentre le notizie per il 2026 iniziano a emergere con entusiasmo.

Questo periodo di transizione porta annunci di nuovi piloti e team che si preparano a competere nel panorama europeo.

Nuovi arrivi nel team JK Racing

Il team JK Racing ha annunciato che tre nuovi piloti si uniranno a Isaak Gifting per la stagione 2026. Questi giovani talenti porteranno freschezza e competizione alla squadra, contribuendo a consolidare la loro posizione nelle gare europee. La scelta di atleti promettenti rappresenta un passo strategico per affrontare le sfide della prossima stagione e mantenere il team competitivo.

Il team Manetta chiude in grande stile

Durante il weekend dell’EICMA, tenutosi presso la Fiera di Milano-Rho, il Manetta Team ha celebrato la conclusione della stagione 2025. Questo evento annuale è un momento cruciale per i team e i piloti, poiché offre l’opportunità di riflettere sui risultati ottenuti e pianificare strategie per l’anno successivo. La presenza di appassionati e professionisti del settore ha reso l’atmosfera ancora più elettrizzante, sottolineando l’importanza di questo appuntamento nel calendario motociclistico.

Supercross a Parigi: un evento storico

Dal 1984, Parigi è il palcoscenico di uno dei più prestigiosi eventi di Supercross al di fuori degli Stati Uniti. Quest’anno, si svolgerà il 15 e 16 dicembre, attirando i migliori piloti e appassionati da ogni parte del mondo. La città della luce si prepara a ospitare un evento che promette di essere indimenticabile, con performance mozzafiato e una competizione serrata.

Il contratto di Tom Vialle con Honda HRC

Un altro grande annuncio riguarda Tom Vialle, due volte campione del mondo MX2 e vincitore di titoli SX 250cc, che ha siglato un contratto pluriennale con Honda HRC. Questa unione segna un capitolo importante nella carriera di Vialle, che si prepara a debuttare nella classe MXGP. La sua esperienza e il suo talento saranno decisivi per il team, che punta a risultati ambiziosi nella prossima stagione.

Brian Hsu e la sua nuova avventura

Il pilota Brian Hsu, originario di Taiwan ma con passaporto tedesco e attualmente residente in Italia, si unirà al team FM Cami Racing per la stagione 2026. Questa mossa rappresenta un’importante opportunità per Hsu, che ha dimostrato di avere un grande potenziale nelle competizioni europee. La squadra è fiduciosa che la sua esperienza e le sue abilità contribuiranno al successo del team.

Il debutto di Iacopo Fabbri con il Pedica Racing Team

Infine, il Pedica Racing Team ha annunciato con entusiasmo l’ingaggio di Iacopo Fabbri, talentuoso pilota toscano classe 2003. Fabbri porterà la sua energia e determinazione nel team nel 2026, promettendo di essere un elemento chiave nella crescita e nello sviluppo della squadra. La sua passione per il motocross è palpabile e i suoi obiettivi ambiziosi lo rendono un atleta da tenere d’occhio.

Con tutti questi cambiamenti e nuovi contratti, il motocross europeo si prepara a una stagione 2026 ricca di sorprese e grandi aspettative.

I fan sono ansiosi di vedere come si evolverà la competizione e quali piloti emergeranno come protagonisti assoluti. L’anno prossimo si prospetta entusiasmante per tutti gli appassionati di motocross, con la promessa di gare avvincenti e un livello di competizione sempre più elevato.