Scopri perché il numero di telaio è fondamentale per i veicoli.
Il numero di telaio (VIN) è fondamentale per identificare e verificare le caratteristiche dei veicoli.
Il numero di telaio, conosciuto anche come VIN (Vehicle Identification Number), è una sequenza unica di 17 caratteri che identifica ogni veicolo prodotto a livello mondiale. Questa combinazione di numeri e lettere non è solo una formalità burocratica, ma racchiude informazioni preziose riguardanti la storia e le caratteristiche del veicolo. Ogni cifra ha un significato specifico e può rivelare dettagli importanti come il paese di origine, il produttore, il modello e persino le specifiche tecniche del veicolo.
Il VIN è composto da tre sezioni principali: il WMI (World Manufacturer Identifier), il VDS (Vehicle Descriptor Section) e il VIS (Vehicle Identifier Section). Il WMI è rappresentato dai primi tre caratteri e identifica il produttore e il paese di origine del veicolo. Ad esempio, se il primo carattere è un numero ‘1’, significa che il veicolo è stato prodotto negli Stati Uniti. La sezione VDS, che va dalla quarta all’ottava cifra, descrive le caratteristiche del veicolo, come il tipo di motore e le dotazioni di sicurezza.
Infine, il VIS, che va dalla decima alla diciassettesima cifra, fornisce informazioni specifiche sul veicolo, come il numero di produzione e le opzioni installate.
Controllare il numero di telaio è fondamentale per diversi motivi. Innanzitutto, consente di verificare la storia del veicolo, inclusi eventuali incidenti, furti o riparazioni significative. Inoltre, il VIN è essenziale per garantire che i ricambi utilizzati durante le riparazioni siano compatibili con il veicolo.
Infine, un controllo accurato del VIN può proteggere gli acquirenti da truffe e frodi, come l’acquisto di veicoli rubati o clonati. Esistono servizi online che permettono di effettuare questa verifica in modo semplice e veloce, fornendo un quadro completo della storia del veicolo.
Per controllare la storia di un veicolo utilizzando il VIN, è sufficiente inserire il numero in appositi portali online dedicati alla verifica dei veicoli.
Questi servizi possono fornire informazioni dettagliate, come il chilometraggio, gli incidenti riportati e le manutenzioni effettuate. È importante notare che, secondo una recente sentenza, il controllo del chilometraggio tramite lo storico delle revisioni non è più sufficiente, poiché può essere facilmente falsificato. Pertanto, è consigliabile utilizzare più fonti per ottenere un quadro chiaro e completo.