Jake Dennis ha intrapreso un percorso eccezionale nel mondo del motorsport, culminato con la prestigiosa vittoria nel campionato di Formula E.
Jake Dennis, nato il 16 giugno 1995 a Nuneaton, è diventato un nome di spicco nel mondo del motorsport, grazie alla sua impressionante carriera in Formula E.
Nella stagione 2025-2025, ha raggiunto il massimo traguardo, diventando campione del mondo.
Il suo viaggio nel mondo delle corse è iniziato all’età di otto anni, quando ha debuttato nel karting con la scuderia Andy Cox Racing. Con determinazione e talento, ha vinto il campionato South West Cadet nel 2005 e ha continuato a brillare nel karting, conquistando il terzo posto allo Shenington Club Championship nel 2006.
Nel 2008, grazie al supporto della Racing Steps Foundation, Dennis ha fatto il suo ingresso nella categoria KF3, dove ha subito mostrato il suo potenziale, diventando campione britannico nel suo primo anno. Il suo talento è emerso ulteriormente nel 2010, quando ha vinto sia il campionato britannico junior MSA Super 1 sia il campionato mondiale CIK-FIA U18.
Il 2011 ha segnato il debutto di Dennis nel mondo delle monoposto, partecipando al campionato InterSteps con Fortec Motorsport.
Qui ha dimostrato la sua classe, dominando la competizione con otto vittorie e conquistando il titolo. Ha continuato a gareggiare con Fortec anche nella Formula Renault UK, sebbene non abbia ottenuto risultati rilevanti in quella stagione.
Nel 2014, Dennis ha fatto il salto nella Formula 3 europea con il team Carlin, ottenendo tre podi e chiudendo nono nella classifica finale. L’anno successivo, con il team Prema Powerteam, ha ottenuto un’impressionante serie di otto vittorie, chiudendo terzo nel campionato, dietro a due nomi ormai affermati come Felix Rosenqvist e Antonio Giovinazzi.
Nel 2016, ha preso parte al campionato GP3 Series con Arden International, dove ha conquistato due vittorie, a Monza e Sepang, classificandosi quarto a fine stagione. Durante lo stesso anno, ha anche partecipato alla leggendaria 24 Ore di Le Mans con G-Drive Racing.
La sua carriera ha continuato a evolversi, con ingaggi nel Blancpain GT Series e nel Deutsche Tourenwagen Masters. Nel 2019, si è unito al team R-Motorsport, continuando a competere in vari campionati di endurance e gran turismo.
La sua versatilità come pilota è stata evidenziata anche dal suo ruolo come collaudatore per la scuderia Red Bull Racing in Formula 1.
Nel 2025, Dennis ha esordito in Formula E con BMW i Andretti, dove ha rapidamente dimostrato il suo valore. Dopo un inizio difficile, ha conquistato la sua prima pole position e vittoria all’E-Prix di Valencia, chiudendo la stagione come miglior debuttante. La sua carriera in Formula E ha continuato a decollare, portandolo a ulteriori successi e all’approdo nel team Porsche.
Con il team Porsche, ha avuto un inizio di stagione brillante, vincendo l’E-Prix di Città del Messico e ottenendo vari podi. La sua costanza e determinazione lo hanno portato a laurearsi campione del mondo durante l’E-Prix di Londra nel 2025, un traguardo che ha consolidato la sua posizione tra i grandi della categoria.
Nel 2025, Dennis ha intenzione di continuare a competere in Formula E, con l’obiettivo di difendere il titolo e di espandere ulteriormente la sua carriera nel motorsport.
La sua passione e dedizione lo rendono un pilota da tenere d’occhio nei prossimi anni.