Jeep Compass 2025: il nuovo SUV compatto che sfida la Volkswagen Tiguan

Scopriamo le novità della Jeep Compass 2025 e come si confronta con la Tiguan.

Condividi

Il mercato dei SUV compatti in crescita

I SUV compatti stanno diventando sempre più popolari in Europa, rappresentando un segmento in continua espansione. Tra i modelli più attesi, la nuova Jeep Compass 2025 si prepara a sfidare la Volkswagen Tiguan, attualmente leader di mercato in Italia. Con dimensioni simili e un design distintivo, entrambe le vetture promettono di attrarre un vasto pubblico.

Design e caratteristiche estetiche

La Jeep Compass 2025 si distingue per il suo stile robusto e orientato al fuoristrada, con sbalzi ridotti e linee verticali che ne esaltano l’aspetto avventuroso.

Il frontale è caratterizzato da una firma luminosa unica, composta da segmenti distintivi. Al contrario, la Volkswagen Tiguan presenta un design più sportivo e sinuoso, con un lunotto inclinato che conferisce un tocco di eleganza. Entrambi i modelli offrono un’illuminazione all’avanguardia, ma con approcci estetici diversi.

Interni e tecnologia a bordo

All’interno, la Jeep Compass ha fatto un notevole passo avanti, introducendo una strumentazione digitale da 10,25″ e un monitor centrale da 16″.

Questi dispositivi consentono un controllo intuitivo delle funzioni del veicolo, inclusi climatizzatore e sistemi di infotainment come Android Auto e Apple CarPlay. La Tiguan, d’altra parte, offre un monitor centrale da 12,9″ o 15″, con un’interfaccia utente che integra anche assistenti vocali avanzati. Entrambi i modelli garantiscono un buon comfort per i passeggeri, ma la Tiguan si distingue per un divanetto posteriore scorrevole e una maggiore capacità di carico.

Motorizzazioni e prestazioni

Un altro aspetto cruciale è rappresentato dalle motorizzazioni. La Jeep Compass 2025 abbandona il diesel, puntando su motori benzina elettrificati e opzioni completamente elettriche, con potenze che variano da 213 a 375 CV. La versione plug-in ibrida offre un’autonomia di 83 km in modalità elettrica. La Volkswagen Tiguan, invece, mantiene una gamma più tradizionale, con motori diesel e benzina, e una versione ibrida plug-in che consente un’autonomia di 126 km.

Tuttavia, la Tiguan non offre una variante completamente elettrica, lasciando questo spazio alla Volkswagen ID.4.

Prezzi e disponibilità

Per quanto riguarda i prezzi, la Jeep Compass 2025 partirà da meno di 40.000 euro, con versioni lancio già disponibili a partire da 41.900 euro. La Volkswagen Tiguan ha un prezzo di partenza di 41.050 euro, arrivando fino a 59.100 euro per le versioni più accessoriate.

Entrambi i modelli offrono un buon rapporto qualità-prezzo, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze individuali in termini di design, tecnologia e prestazioni.