Kia Stonic: il crossover rinnova il proprio design

Kia Stonic, finalmente pronta al debutto la seconda generazione che rompe con il passato ed apre ad un futuro innovativo per l'azienda di Seul.

Condividi

Kia Stonic la crossover coreana così come l’abbiamo vista a partire dal 2017 e dal 2020 nella sua veste aggiornata ha definitivamente lasciato spazio alla seconda generazione che ora abbraccia il nuovo family-feeling del marchio, vediamo quindi come e dove cambia e se questo basterà per farla diventare un successo.

LEGGI ANCHE: DR 5.0 il suv a GPL più conveniente del mercato

Kia Stonic: modello rinnovato in tutto

La nuova Kia Stonic abbraccia il nuovo family-feeling del brand il cui motto “opposites united” ovvero gli opposti si attraggono – è ben evidente nella scelta di design con un frontale moderno con fari a LED con stilemi ad Y rovesciata.

Il posteriore ha nuovi fari semi-rettangolari ed un portellone molto pulito e semplice, quasi scolastico con al centro il logo Kia cromato.

Il paraurti è muscoloso e tende a trasmettere la solidità di cui tutta l’auto si erge a dimostrare.

I cerchi di serie sono da 16 pollici, i 17 si hanno solo con l’allestimento top di gamma GT Line ed i colori hanno due nuove tonalità, Adventurous Green e Yacht Blue.

Internamente vi è un nuovo abitacolo dove trionfa un doppio schermo panoramico, formato dall’unione di due schermi da 12,3 pollici per il sistema di infotainment e la strumentazione.

Il volante è stato ridisegnato e la leva del cambio ha una forma classica e sul fronte della connettività il sistema Kia Connect funziona senza internet. L’assistenza alla guida è presente con: segnalazione di angolo cieco, frenata d’emergenza, cruise control adattivo e mantenimento di corsia.

LEGGI ANCHE: Controllo dell’olio auto – tutto ciò che devi sapere

Il 1.0 tre cilindri è l’unico motore

Il motore con cui è possibile avere la nuova Kia Stonic è il 1.0 T-GDI a 3 cilindri nelle varianti benzina e mild-hybrid, questi si possono avere con un cambio manuale a 6 marce o DCT a sette rapporti.

I cavalli sono 100 per il puro termico e 115 se si va di ibrido e la coppia massima è di 170 NM, valore che sale a 200 NM con l’ibrida DCT.

In concessionaria a partire da ottobre con consegne entro fine anno.