Le nuove KTM 1390 Super Adventure uniscono potenza e innovazione tecnologica, offrendo un'esperienza di guida senza pari.
KTM ha comunicato il lancio della nuova gamma di 1390 Super Adventure, caratterizzata da elevate prestazioni e un’esperienza di guida ottimale.
I modelli, che saranno disponibili presso i concessionari a partire da novembre, comprendono la Super Adventure S, la Super Adventure S Evo e la Super Adventure R. Questi motocicli sono stati progettati per soddisfare le esigenze dei motociclisti più esigenti.
Al centro delle nuove versioni si trova un potente motore bicilindrico LC8, la cui cilindrata è stata incrementata da 1.301 cc a 1.350 cc.
Questa modifica ha portato a una notevole crescita della potenza, ora fissata a 173 CV a 9.500 giri/min, e a una coppia di 145 Nm a 8.000 giri/min. Grazie all’uso della tecnologia di fasatura variabile Camshift, KTM ha migliorato l’erogazione della potenza, mantenendo un’ottima trattabilità anche ai bassi regimi.
Un aspetto rilevante è la maggiore affidabilità del motore, che prevede il controllo del gioco delle valvole ogni 60.000 km, raddoppiando così l’intervallo rispetto al modello precedente.
Questa innovazione riduce i costi di manutenzione e ottimizza l’affidabilità, rendendo la moto più duratura nel tempo.
Le nuove KTM 1390 si caratterizzano per un design moderno e accattivante. Le sovrastrutture sono state aggiornate, introducendo un nuovo faro a LED e un parabrezza rinnovato, insieme a un scomparto portaoggetti più ampio. Il pacchetto elettronico è gestito tramite un innovativo display TFT touch da 8 pollici, che offre una risoluzione di 256.000 colori e un trattamento anti-riflesso per garantire una visibilità ottimale in qualsiasi condizione di luce.
Il nuovo sistema di gestione permette ai motociclisti di controllare diversi riding mode e funzioni di connettività. Le versioni S e S Evo sono dotate di serie della trasmissione automatica AMT (Automated Manual Transmission), che consente cambi di marcia sia manuali che automatici. La versione Evo, inoltre, include sospensioni semi-attive WP e un radar frontale Bosch di quinta generazione, abilitando funzioni avanzate di cruise control.
Se la Super Adventure S e la Super Adventure S Evo si concentrano maggiormente su prestazioni stradali, la Super Adventure R è progettata per affrontare terreni più impegnativi. Questa versione si distingue per i cerchi specifici e un parabrezza più corto, oltre a sospensioni tradizionali WP XPLOR, ottimizzate per l’uso off-road.
La Super Adventure R monta una forcella WP XPLOR con steli da 48 mm e un monoammortizzatore WP XPLOR PDS, che garantiscono un comportamento ottimale anche nei percorsi più difficili.
Grazie a queste specifiche, la moto è in grado di affrontare sfide off-road, mantenendo un alto livello di comfort e controllo.
Le nuove KTM 1390 Super Adventure rappresentano un passo avanti significativo nel settore delle moto. Questi modelli combinano tecnologia avanzata, design innovativo e prestazioni elevate, pronti a conquistare il mercato e a soddisfare le aspettative dei motociclisti più appassionati.