Kyle Larson conquista il suo secondo titolo nella NASCAR Cup Series dopo una finale emozionante a Phoenix.
La stagione 2025 della NASCAR Cup Series si è conclusa con un finale emozionante al Phoenix Raceway, dove Kyle Larson ha conquistato il suo secondo titolo, battendo il rivale Denny Hamlin.
Questa vittoria rappresenta un trionfo significativo per Larson e per il team Hendrick Motorsports, che torna sulla vetta della NASCAR dopo un’assenza di titoli. La gara ha offerto momenti di tensione, sorpassi strategici e un finale da cardiopalma, regalando a spettatori e fan un’esperienza indimenticabile.
Denny Hamlin, alla guida della Toyota Camry #11 del team Joe Gibbs Racing, ha iniziato la gara dalla pole position, mostrando un ritmo potente durante i primi giri.
La sua performance ha dominato la prima fase della corsa, con Hamlin che ha mantenuto il controllo anche durante la Stage 2. Tuttavia, la sua leadership è stata messa in discussione quando William Byron, alla guida della Chevrolet Camaro #24, ha effettuato un sorpasso strategico, dimostrando di essere un avversario temibile.
Durante la gara, la tensione è aumentata con l’entrata in scena di diversi incidenti e bandiere gialle.
Un momento critico si è verificato quando Chase Briscoe ha avuto problemi con una gomma, costringendo il team a un pit stop imprevisto. Questo evento ha alterato le dinamiche della corsa, dando a Larson la possibilità di recuperare terreno. La strategia dei pit stop ha giocato un ruolo cruciale, con Larson che ha scelto di cambiare solo due gomme, mentre molti dei suoi rivali optavano per un cambio completo. Questa scelta si è rivelata decisiva in seguito.
Con la gara che si avvicinava alla conclusione, Hamlin sembrava inarrestabile, ma un incidente a tre giri dalla fine ha cambiato tutto. Byron è andato a sbattere contro le barriere, portando a un’ulteriore bandiera gialla. In questo frangente, le squadre hanno dovuto decidere se effettuare un ultimo pit stop. Larson, approfittando della situazione, ha optato ancora per un cambio parziale di gomme, posizionandosi così per l’ultimo restart in quinta posizione.
Alla ripartenza, Hamlin, partendo dalla decima posizione, ha dovuto inseguire, mentre Larson ha sfoderato tutte le sue abilità per mantenere la posizione. Il californiano ha eseguito un sorpasso audace all’esterno della curva 1-2, riuscendo a chiudere la gara in terza posizione, sufficiente per assicurarsi il titolo. La vittoria finale della gara è andata a Ryan Blaney, al volante della Penske Ford #12, che ha tagliato il traguardo per primo, ma per Larson era sufficiente quel terzo posto per festeggiare il trionfo.
Per Denny Hamlin, la sconfitta è stata particolarmente amara. A 44 anni, il pilota ha visto sfuggire nuovamente il sogno di un titolo, nonostante una performance dominante, avendo guidato per ben 208 giri su 319. La sua delusione è stata amplificata dalla consapevolezza che il padre, gravemente malato, non era presente per assistere alla sua corsa, seguendola solo in TV. Hamlin, con 60 vittorie e oltre 700 gare disputate, continua a restare il pilota più vincente nella storia della NASCAR senza un titolo.
Il campionato 2025 si chiude con un misto di gioia e tristezza, e con l’attesa di modifiche per la prossima stagione, in particolare per il formato dei playoff, che potrebbe vedere cambiamenti significativi per evitare che un campione non legittimo venga incoronato. La NASCAR si prepara a una nuova stagione, con il pubblico desideroso di vivere nuove emozioni.