Scopri la magia della 1000 Miglia 2023, un viaggio tra auto storiche e passione.
Un evento che celebra l'amore per le auto storiche e la tradizione italiana
La 1000 Miglia è molto più di una semplice corsa automobilistica; è un viaggio nel tempo che celebra la passione per le auto storiche e l’heritage automobilistico italiano. Quest’anno, l’evento si svolgerà dal 17 al 21 giugno, con partenza e arrivo a Brescia, passando per la storica Roma. La manifestazione, che ha visto la luce nel 1927, continua a richiamare appassionati e collezionisti da tutto il mondo, rendendola una delle competizioni più attese nel panorama automobilistico.
La 10 vedrà la partecipazione di 417 equipaggi, con auto storiche prodotte tra il 1927 e il 1957. Questo periodo è significativo poiché rappresenta l’epoca in cui la corsa era una competizione di velocità e non di regolarità. Tra le auto più rappresentative, spiccano marchi storici come Fiat, con 42 vetture, seguita da Alfa Romeo e Lancia. Non mancheranno anche modelli iconici come la Mercedes 300 SL e la Porsche 356, simboli di un’epoca d’oro dell’automobilismo.
Il percorso della 1000 Miglia è un tracciato “a otto” che collega Brescia a Roma e ritorno, un omaggio alle prime edizioni della corsa. Durante il tragitto, i partecipanti attraverseranno paesaggi mozzafiato e città storiche, rendendo l’esperienza non solo una competizione, ma anche un vero e proprio tour culturale. Le verifiche sportive e tecniche si svolgeranno il 15 e 16 giugno, mentre il 17 giugno avrà luogo la partenza ufficiale delle auto.
Gli orari specifici delle varie tappe saranno comunicati in seguito, ma l’attesa è già palpabile tra gli appassionati.
La 1000 Miglia non è solo un evento per gli amanti delle auto storiche, ma rappresenta anche un’importante vetrina per l’innovazione nel settore automobilistico. Le case automobilistiche partecipanti non solo mostrano i loro modelli storici, ma anche le nuove tecnologie e i progetti futuri.
Questo connubio tra passato e futuro rende la manifestazione unica nel suo genere, attirando l’attenzione di media e appassionati di tutto il mondo.
La 10 si preannuncia come un evento imperdibile per chiunque ami le auto e la storia. Con un mix di competizione, cultura e passione, questa manifestazione continua a scrivere pagine importanti nella storia dell’automobilismo. Non resta che prepararsi a vivere un’esperienza indimenticabile, tra motori rombanti e paesaggi incantevoli.