La Gordon Murray Le Mans GTR: un capolavoro di ingegneria e design

La Gordon Murray Le Mans GTR è un capolavoro che celebra la storia delle supercar e delle corse. Scopriamo insieme i dettagli di questa straordinaria vettura.

Condividi

Hey amiche e amici appassionati di motori! 🚗💨 Oggi voglio parlarvi di un evento che ha fatto vibrare i cuori degli amanti delle supercar: la Monterey Car Week.

In questa rassegna, il geniale Gordon Murray ha presentato la sua ultima creazione, la Le Mans GTR, un vero e proprio tributo alla storica vittoria della McLaren F1 GTR a Le Mans nel 1995. Chi non ha sognato di guidare una macchina così iconica? 😍

Un tributo alla storia delle corse

La Le Mans GTR non è solo una supercar; è un pezzo di storia. Gordon Murray ha deciso di limitare la produzione a soli 24 esemplari, uno per ogni ora della leggendaria gara di resistenza.

Questo è giving me major vibes di esclusività e passione per le corse! 🏁

Ma cosa rende questa vettura così speciale? Sotto il suo design affascinante, troviamo un potente V12 aspirato, lo stesso della T.50, capace di raggiungere fino a 12.100 giri/min. Immaginate la potenza e il suono di questo motore! E non dimentichiamo il cambio manuale a sei marce, che promette un’esperienza di guida pura e analogica. Per gli amanti delle vere emozioni al volante, questa è la real deal.

Chi di voi non vorrebbe provare una simile bellezza? 🤩

Design e ingegneria all’avanguardia

La Le Mans GTR porta con sé un design ispirato a grandi icone del passato, come la Porsche 917 e l’Alfa Romeo Tipo 33/3. Ogni dettaglio è stato curato meticolosamente. Il telaio è stato affinato e le sospensioni irrigidite, mentre i pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 garantiscono aderenza da urlo! 🔥

Parliamo anche dell’aerodinamica: è stata completamente ridisegnata per massimizzare le prestazioni, con uno splitter anteriore e un grande diffusore a due canali che garantiscono un effetto suolo incredibile.

Qui non si tratta solo di bellezza, ma di prestazioni reali e tangibili. Chi di voi è un fan delle auto super performanti? 🙋‍♀️🙋‍♂️

Un interno da sogno

Non possiamo dimenticare l’abitacolo! Gli interni della Le Mans GTR sono un mix di eleganza e funzionalità, con materiali leggeri e pregiati. Ogni cliente avrà la possibilità di personalizzare il proprio spazio, richiamando le storiche vetture endurance o optando per un look più moderno.

È un vero e proprio sogno per chi ama il design automobilistico! 🎨✨

Infine, tutte le 24 unità sono già vendute, con produzione prevista per il 2026. Anche se il prezzo ufficiale non è stato comunicato, possiamo immaginare che sarà ancora più esclusivo della T.50, che partiva da circa 3 milioni di euro. Questo progetto non celebra solo il passato, ma riafferma la filosofia di Gordon Murray: unire ingegneria estrema e un’esperienza di guida senza compromessi.

Chi di voi è già in attesa di vederla sfrecciare sulle strade? 🚀