La nuova Fat Boy Gray Ghost: un tributo alla leggenda del 1990

Scopri la Fat Boy Gray Ghost, un modello esclusivo che celebra 35 anni di storia.

Condividi

Un omaggio alla storia di Harley-Davidson

La Fat Boy Gray Ghost rappresenta un importante capitolo nella storia di Harley-Davidson, celebrando il 35° anniversario di un modello che ha segnato un’epoca. Presentata durante l’Euro Festival nel suggestivo Golfo di Saint-Tropez, questa moto in edizione limitata è un chiaro tributo alla Fat Boy originale del 1990, un simbolo di potenza e stile. Con una produzione limitata a sole 1.990 unità, il prezzo di lancio in Italia è fissato a 32.700 euro, rendendo questo modello un vero e proprio oggetto da collezione.

Design e innovazione: la Fat Boy Gray Ghost

Il design della Fat Boy Gray Ghost è una fusione di elementi classici e contemporanei, come sottolineato da Brad Richards, Vicepresidente Design di Harley-Davidson. Ispirata alla storica Hydra-Glide del 1949, la Fat Boy ha subito diverse evoluzioni nel corso degli anni, mantenendo intatto il suo fascino. La nuova versione si distingue per la finitura Reflection, ottenuta tramite un processo di verniciatura PVD (Physical Vapor Deposition), che conferisce alla moto un aspetto scolpito e cromato, con una resistenza alla corrosione superiore.

Prestazioni elevate con il motore Milwaukee-Eight 117

La Fat Boy Gray Ghost è equipaggiata con il potente motore Milwaukee-Eight 117 Custom, capace di erogare 101 CV e 171 Nm di coppia. Questo motore, rispetto al modello precedente, ha visto un incremento del 7% in potenza e del 3% in coppia, grazie a nuove teste dei cilindri e un impianto di raffreddamento ottimizzato. La moto non solo offre prestazioni elevate, ma è anche dotata di tecnologie avanzate come il ride by wire e una piattaforma inerziale che permette di selezionare tra tre modalità di guida: Strada, Pioggia e Sport.

Un’icona della cultura pop

La Fat Boy ha guadagnato un posto speciale nella cultura pop grazie alla sua apparizione nel film Terminator 2, dove Arnold Schwarzenegger la guidava in un’epica fuga. Questo legame con il cinema ha contribuito a cementare la sua reputazione come simbolo di ribellione e libertà. Il nome “Fat Boy” stesso è stato scelto per riflettere l’aspetto massiccio e audace della moto, un’idea che è stata sviluppata dal team di design di Harley-Davidson, guidato da Willie G.

Davidson.

Conclusioni sulla Fat Boy Gray Ghost

La Fat Boy Gray Ghost non è solo una moto, ma un pezzo di storia che continua a evolversi. Con il suo design innovativo, prestazioni elevate e un legame profondo con la cultura pop, rappresenta un’opportunità unica per i collezionisti e gli appassionati di moto. Questo modello esclusivo non solo celebra il passato, ma guarda anche al futuro, mantenendo viva la tradizione di Harley-Davidson di creare motociclette iconiche e desiderabili.