La nuova Nissan Micra: un’elettrica per la città moderna

Scopriamo le caratteristiche e le novità della nuova Nissan Micra elettrica, progettata per la mobilità urbana.

Condividi

Un’auto pensata per la città

La Nissan Micra ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel segmento delle auto compatte, e la sesta generazione non fa eccezione. Con un design rinnovato e una motorizzazione completamente elettrica, questa vettura si propone come la soluzione ideale per la mobilità urbana. La nuova Micra, lunga 4 metri e larga 1,8, offre dimensioni compatte che la rendono facile da parcheggiare e manovrare nel traffico cittadino. La scelta di un’alimentazione elettrica, sebbene possa suscitare qualche perplessità tra i tradizionalisti, rappresenta un passo avanti verso un futuro più sostenibile.

Design moderno e funzionale

Il design della nuova Micra è caratterizzato da linee morbide e dettagli accattivanti. I fari anteriori sporgenti e il tetto a contrasto conferiscono un aspetto giocoso e dinamico. All’interno, l’abitacolo è stato progettato per offrire un’esperienza di guida sportiva e intuitiva, con due schermi da 10,1 pollici che dominano la plancia. La qualità dei materiali e l’ergonomia sono di alto livello, con richiami all’identità giapponese del marchio, come il profilo del Monte Fuji.

Anche se molti componenti sono condivisi con la Renault 5, la Micra si distingue per il suo stile unico e moderno.

Tecnologia e connettività avanzate

La nuova Nissan Micra non è solo un’auto elettrica, ma un vero e proprio hub tecnologico. Il sistema infotainment, basato su Google, integra funzionalità come Google Assistant e Maps, permettendo agli utenti di pianificare viaggi con tappe di ricarica e di controllare l’auto da remoto tramite l’app NissanConnect.

Inoltre, la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto offre ulteriori opzioni di connettività. Con un bagagliaio di 326 litri, la Micra si dimostra pratica anche per le esigenze quotidiane, rendendola adatta a famiglie e professionisti in movimento.

Prestazioni e autonomia

La nuova Micra sarà disponibile in due versioni di batteria: 40 kWh, con un’autonomia fino a 310 km, e 52 kWh, capace di raggiungere i 408 km secondo il ciclo WLTP.

La potenza varia da 90 a 110 kW, traducendosi in un’accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi competitivi. Grazie a sospensioni posteriori multilink e a un peso contenuto, la Micra promette una guida agile e stabile, particolarmente adatta per l’ambiente urbano. Le modalità di guida selezionabili e la funzione e-Pedal offrono un’esperienza di guida personalizzabile, mentre la funzione Vehicle-to-Load consente di alimentare dispositivi esterni.