Scopri la rinascita dell'Audi quattro grazie al restomod di ABT.
Scopri come ABT ha trasformato l'iconica Audi quattro in un restomod potente e personalizzabile.
Negli anni ’80, l’Audi quattro ha rappresentato un simbolo di innovazione nel mondo delle auto sportive, diventando un’icona della trazione integrale e del leggendario Gruppo B. Oggi, grazie al lavoro del tuner tedesco ABT, questa vettura storica rinasce sotto forma di un restomod che combina il fascino vintage dell’originale con la potenza e la tecnologia delle moderne Audi RS. Questo progetto ha catturato l’attenzione degli appassionati di auto, dimostrando come il passato possa incontrare il futuro in modo straordinario.
ABT ha svelato il suo nuovo restomod durante l’evento “Friends of ABT”, e la risposta del pubblico è stata travolgente. Le 25 unità inizialmente previste sono andate esaurite in sole tre ore, costringendo il tuner a incrementare la produzione a 30 esemplari. Questo successo immediato testimonia l’interesse e la passione che circondano l’Audi quattro, un’auto che continua a far sognare generazioni di automobilisti.
Il nuovo restomod si ispira direttamente all’Audi Sport quattro, la rara versione a passo corto omologata per il Gruppo B, mantenendo però la scocca dell’Audi quattro originale. La reinterpretazione di ABT presenta un’estetica muscolosa, con passaruota allargati, un cofano dotato di prese d’aria, nuovi paraurti e un generoso alettone. La carrozzeria è realizzata in kevlar e fibra di carbonio, conferendo leggerezza e resistenza. Anche l’abitacolo è stato modernizzato, con sedili a guscio, roll bar e infinite possibilità di personalizzazione grazie al programma ABT Individual, rendendo ogni esemplare unico e riflettente lo stile del proprietario.
Il vero colpo di scena si trova sotto il cofano. L’Audi quattro restomod è equipaggiata con un motore 2.5 cinque cilindri turbo della RS 3, che porta la potenza da 400 CV del modello originale a ben 530 CV. Questo incremento di potenza è impressionante, rappresentando quasi il triplo rispetto al modello del 1980 e superando anche la Sport Quattro, che si fermava a 306 CV. Il tutto è abbinato a un impianto frenante moderno e a un telaio personalizzato per ogni vettura, garantendo prestazioni eccezionali su strada e in pista.
Il prezzo dell’Audi quattro restomod non è stato ufficializzato, ma considerando la produzione limitata e l’alto livello di personalizzazione, ci si può aspettare una cifra a sei zeri. Questo la rende non solo un’auto da guidare, ma anche un investimento per collezionisti e appassionati di auto storiche. La combinazione di design iconico, prestazioni moderne e possibilità di personalizzazione rende questo restomod un’opzione irresistibile per chi cerca un’auto unica nel suo genere.