La storia di Peugeot e il legame con il Roland Garros

Scopri come Peugeot ha intrecciato la sua storia con il prestigioso torneo di tennis parigino.

Condividi

Un torneo di tennis di fama mondiale

Dal 19 maggio all’8 giugno, Parigi si trasforma nel palcoscenico di uno dei tornei di tennis più prestigiosi al mondo: il Roland Garros. Questo evento, che attira appassionati da ogni angolo del pianeta, non è solo una celebrazione del tennis, ma anche un simbolo di eleganza e tradizione. Il torneo è intitolato a Monsieur Garros, un pioniere dell’aviazione francese, la cui eredità vive attraverso questo evento sportivo.

Peugeot: un partner automobilistico d’eccezione

Il legame tra Peugeot e il Roland Garros è iniziato nel 1989, in coincidenza con il centenario della nascita di Garros. Da quel momento, Peugeot ha creato una serie di modelli speciali ispirati al torneo, a partire dalla storica 205, caratterizzata da una vernice verde scuro e interni in pelle bianca. Questo connubio tra sport e design automobilistico ha segnato l’inizio di una tradizione che continua a prosperare.

Modelli iconici e innovazione

Nel corso degli anni, Peugeot ha lanciato diversi modelli speciali in onore del Roland Garros. La 206 CC Roland Garros, ad esempio, è diventata un’icona, con i suoi interni che richiamano i colori della terra battuta parigina. Anche lo scooter Elyséo ha avuto la sua versione speciale, dimostrando come il marchio francese abbia saputo adattarsi e innovare nel tempo. Nel 2018, l’ultima edizione speciale, la 308, ha confermato l’impegno di Peugeot nel sostenere il torneo, mentre nel 2021 il marchio continuava a essere sponsor ufficiale.

Il futuro del legame tra Peugeot e il tennis

Con l’ingresso di Renault come nuovo partner automobilistico nel 2022, il panorama automobilistico del Roland Garros sta cambiando. Tuttavia, la storia di Peugeot con il torneo rimane indelebile. Nel 2024, Renault ha presentato il modello speciale Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros, segnando un nuovo capitolo nella storia del tennis e dell’automobile. La Renault 4 Savane 4×4 Concept e la Renault 5 Turbo 3E, protagoniste agli Open di Francia 2025, dimostrano come l’innovazione continui a essere al centro di questo legame.